Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 29-09-2010, 21:41   #1
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fascette, cemento o cosa?

ciao ragazzi essendo la prima volta che mi accingo a realizzare una rocciata, non sò proprio da dove iniziare, mi spiego meglio, leggendo i post di questa sezione ho capito che alcuni utilizzano il cemento a pronta miscelato con aragonite, alcuni fascettano ed altri usano il collante milliput.
ok ma come si procede?
si abbozza dentro la vasca la rocciata? se va bene come si procede? la vasca dev' essere piena di acqua? il fissaggio si svolge sott' acqua o all'esterno?
scusatemi vi sembreranno domande banali, ma per mè sono molto importanti
grazie
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2010, 15:08   #2
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende che tipo di rocciata!
Se ne vuoi fare una articolata con rocce a "strapiombo" e terrazzamenti strani su un dsb puoi usare fascette, cemetto o anche tubi in PVC su cui impilarle.
Altrimente se la devi fare "tradizionale" le incastri semplicemente cercando di posizionarle nel modo più sicuro possibile.
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 15:24   #3
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi lavorare sulle rocce anche fuori dall'acqua, basta che tu le mantienga regolarmente umide spruzzandole a più riprese durante la lavorazione.
Se dovvesi prenderle più volte, ad ogni pausa "consistente" rimettile in acqua.
Per il resto come ti è stato detto puoi usare qualsiasi metodo evitando però utilizzo di parti metalliche
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 16:47   #4
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
puoi lavorare sulle rocce anche fuori dall'acqua, basta che tu le mantienga regolarmente umide spruzzandole a più riprese durante la lavorazione.
Se dovvesi prenderle più volte, ad ogni pausa "consistente" rimettile in acqua.
Per il resto come ti è stato detto puoi usare qualsiasi metodo evitando però utilizzo di parti metalliche
ok grazie al momento di realizzarla vedrò di avere a portata di mano un pò di tutto
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cemento , fascette
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12168 seconds with 14 queries