| 
 | 
    | Originariamente inviata da roby91   | 
    | sul fatto della co2 il negoziante ha ragione...il carbonato di calcio CaCO3 che hai in vasca è poco solubile in acqua per non dire nulla...con la CO2 il carbonato di calcio viene trasformato in ione bicarbonato HCO3- altamente solubile in acqua...questo è lo stesso principio che fa funzionare i reattori di calcio nell'acquario marino.. ...cmq un'acqua dura la puoi avere per vari motivi:
 -oggetti calcarei in vasca (rocce, fondale)
 -rabbocchi con acqua di rubinetto dura
 
 cosa hai fatto che non va??..
 ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)  | 
    
la causa non credo sia dell'alelstimento..
ho gia verificato, le rocce non sono calcaree
io credo di aver sbagliato con la CO2 anche perché uso un apparecchio dove non è possibile regolare le bollicine ... escono da sole e tu regoli l'apertura da "min" a "max"... infatti credo che toglierò l'impianto e lo metterò solo quando la vasca è equilibrata , scegliendone uno piu adatto.
ho nofato qualche giorno fa che aprendo il coperchio dell'acquario mi è arrivata una VAMPATA de qualcosa che mha fatto girare la testa, e ho penasto fosse CO2...
secondo il negoziante ho esagerato con l'impianto di anidride carbonica che invece di aiutarmi a regolare la durezza la sta aumentando!!!