Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 17-08-2010, 22:46   #1
lorenzof
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tipo di lumachine

Ciao a tutti. Oggi osservando l'acquario ho notato che ci sono dentro due belle lumachine ine ine ine, sono andato a chiedere al negoziante e mi ha detto che le uova si trovano sulle piante e sono invisibili. Però non so che lumachine sono: esistono solo le ampullarie o ce ne sono altre? Non vorrei che queste lumachine facessero figli e mi ritroverei miliardi di mini lumachine che non riesco a togliere... Ma se crescendo diventano grandi e facilmente toglibili le lascio.
lorenzof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 23:23   #2
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
posta una foto per sapere che tipo di lumaca sono...e cmq nell'ecosistema che ti appresti a creare nella tua vasca dei detritivori formidabili come i gasteropodi non li trovi.....le "lumachine" se la vasca e' ben gestita (non eccedi con il cibo per i pesci e non lasci troppe foglie morte) sono solo un aiuto
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2010, 23:41   #3
lorenzof
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La foto è impossibile da fare... Anche perché la macchinetta fotografica ce l'ha mia sorella in vacanza lol. Quello che volevo sapere è: le lumache da acquario, possono essere di tutte le dimensioni, oppure tutte prima o poi diventano grandine e facili da acchiappare?
lorenzof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 10:36   #4
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono diverse specie di lumache che raggiungono dimensioni diverse. La loro presenza in numero limitato è sintomo di buona salute della vasca, ma se esageri con il cibo rischi un'infestazione.
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 11:14   #5
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yangadou Visualizza il messaggio
Ci sono diverse specie di lumache che raggiungono dimensioni diverse. La loro presenza in numero limitato è sintomo di buona salute della vasca, ma se esageri con il cibo rischi un'infestazione.
e rischi che ti intasino la pompa del filtro
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 16:21   #6
ErinC
Guppy
 
L'avatar di ErinC
 
Registrato: Feb 2010
Città: pt
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche nella mia vasca ho una discreta presenza di lumachina(trovata tra le schede qui sul sito, ma ora non ricordo il nome)introdotte con una pianta(e per fortuna che l'avevo lavata bene!) solo che avevo la vasca in maturazione, in pratica 1 mese e mezzo(causa ferie) e solo ieri ho messo le prime bestioline(3 caridine ex japonica, tanto per iniziare piano piano) che si sono avventate sul legno e le lumachine proprio non le considerano.
notavo oggi che sul vetro ci sono dei piccoli"vermicelli" bianchi che strisciano...pensavo...planarie...o lumachine piccole?!
sono....tantine...se sono lumachine....che in 3 settimane quelle ben visibili sono già passate da 4 a 9(o forse di +) tra poco inserirò i primi pesci(rasbora o microrasbora, devo vedere cosa trovo) terranno loro sotto controllo la popolazione?
Grazie!
ErinC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 16:37   #7
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
AHIME!!!!Questi pesci ignoreranno completamente le lumachine.....il botia invece dovrebbe cibarsi di queste ma per mia esperienza non è andata così......sono detrivore (avanzi di cibo,escrementi,alghe e foglie in decomposizione) quindi alle piante non fanno nulla..è una buona cosa se ci sono perchè (a me hanno sempre detto così) vuol dire che i valori dell'acqua son ok...tieni il numero controllato perchè si riproducono velocemente....quei vermini bianchi che vedi sul vetro sono loro.....calcola che con la luce tendono a nascondersi.....quando dovrai toglierne un pò fallo appena accendi la luce dell'acquario....
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 23:50   #8
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho il fondo COPERTO di melanoides la notte, e di giorno si interrano.....non danno fastidio....la vasca e' limpida.......se non esageri con il cibo si autoregolano......ah ho anche numerose planorbis in giro per la vasca....non demonizzate le povere lumache perche' sono quasi sempre una manna piu' che un problema....
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lumachine , tipo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21398 seconds with 14 queries