Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 11-08-2010, 00:40   #1
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Silenziare un refrigeratore

Ciao a tutti, vista la stagione calda, la maggior parte di noi si è adoperato a trovare un sistema per non vedere il nostro lavoro disperdersi in vapore acqueo. Chi con l'aiuto di ventole tangenziali, chi con quello di un refrigeratore si tenta di mantenere la temperatura dell'acqua entro dei limiti sopportabili per i nostri amici di vasca. Io ad esempio, avendo un Med, ho optato per un refrigeratore e, poiché le risorse non erano molte, ho scelto un TECO RA 240 usato. Il problema ora è un altro, riuscire a dormire, non tanto io (che ovviamente sono propenso a qualche sacrificio per il mio acquario), ma quanto il mio figlioletto e, soprattutto, mia moglie. Si sa il refri se lo accendi un po di rumore lo fa ed un modello di circa 6 anni fa immaginatevi quanto ne possa fare. Allora mi sono chiesto che cosa producesse i db tanto fastidiosi, così ho aperto lo chassis della macchina. Ho staccato la ventola e, con sorpresa, il motore per quanto rumoroso non è così fastidioso (si confonde con il frigorifero), quindi ho attaccato la ventola ed è proprio lei la causa di tanto fastidio.
Soluzione: ho sostituito la ventola originale con un modello da PC da 20 cm di diametro molto meno rumorosa (ma, attenzione, con una portata inferiore) ed il gioco è fatto, il refrigeratore è diventato molto silenzioso.
Da premettere che il mio miniMED contiene 70 L netti ed il refri è per acquari sino a 500 L con delta termico di 5°, ma con quelli da 200 L il delta termico è di quasi 20°; per cui con il mio acquario la perdita di prestazioni è ininfluente, vedremo con la nuova vasca da 150 L netti cosa succedera. Un suggerimento non chiudete molto il refri, data la portata ridotta della ventola una buona aereazione lo aiuta a disperdere il calore.
Io lo sto usando da due mesi così ed ancora non ho riscontrato cedimenti. Allego un paio di foto per darvi l'idea della modifica.

questa è la ventola che ho acquistato per la modifica (consuma 3,36 W ed 0,16 A, quella originale 12 W e non so quanti amper)


questo è il refri acceso con la modifica prima di essere chiuso, per alimentare la ventola a 12 V dovete installare un piccolo trasformatore.
Attendo critiche e suggerimenti prima di proporre un articolo. Grazie.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 09:28   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di chiedere a Teco se ci sono controindicazioni (di solito se mandi una mail o telefoni ti rispondono senza problemi). Chiaramente hai ridotto l'efficienza dell'apparecchio, e fin qui ci può stare. Bisogna però essere sicuri che non ci siano pericoli di guasti dovuti al surriscaldamento o che la durata della meccanica non venga compromessa.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 09:59   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Pepino, ci sono ventole per PC che non le senti neanche girare, cerca "Modding ventole" su google.

non c'è bisogno i diminuire la portata della ventola.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 14:17   #4
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
....mettici delle ventole della Noctua,io le ho montate sulla plafoniera .....accese o spente fanno lo stesso rumore.....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 17:02   #5
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la durata non credo ci siano problemi (in ogni caso provo a contattare TECO e sentire un loro parere e se hanno una soluzione) considerando il fatto che il compressore è lo stesso del frigorifero e quelli girano senza raffreddamento forzato.
Il rumore non è dovuto al girare della ventola, le vibrazione che genera il ventolone metallico si possono attenuare, ma al soffio sulle alette del radiatore.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 11:59   #6
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
non importa la ventola ma la quantita' di arie e pressione che esercita contro il radiatore
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refrigeratore , silenziare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23202 seconds with 14 queries