Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 10-08-2010, 12:35   #1
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio su carenze piante

Salve gente. Le mie piante mostrano carenze, a mio parere di potassio. Però quello che non mi torna è che sono soltanto le piante di fondo a soffrirne... nell'acquario io avrei della tenellus e un'altra che non mi ricordo. La tenellus non vuole saperne di riprodursi, mentre l'altra stolona da dio.

Il mio problema è il mantenimento. Perchè anche se mi si riproducono non sopravvivono per tanto tempo d'un verde acceso bello come alla nascita.

Da qui le carenze di potassio. Ho quindi cominciato a integrare con Seachem Potassium secondo le dosi consigliate, ma niente.

A questo punto mi vien da pensare che magari non sia nella fertilizzazione il mio problema.
I miei valori sono ottimi per un acquario discus:

- pH 6.8
- KH 4
- GH 8-9
- NO2 0
- NO3 15
- PO4 0.5
- Fe 0.1-0.2
- NH 0

Fertilizzo con protocollo dennerle limitato soltanto a E15 e V30 (A1 discus l'ho tolto per troppi nitrati) con l'aggiunta di Seachem Discus Trace, Seachem Fluorish potassium e excel.

Gli NO3 non mi scendono sotto i 12, anche perchè in un acquario discus è difficile che scendano sotto 10... inoltre è da un pò che ho delle BBA sul fondo dell'acquario, non si riproducono troppo ma rimangono lì. Ogni tanto gli sparo sopra dell'H2O2 e muoiono, ma dopo qualche giorno ritornano.

Secondo voi potrebbe essere una questione di illuminazione? Aggiungo che tra neon e fondo ci sono 70cm...
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2010, 14:34   #2
peppe69
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me e' proprio un problema d'illuminazione,quanti watt hai in vasca?
i neon e da tanto tempo che nn li cambi?dacci anche i litri della vasca.
peppe69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 01:37   #3
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
apparte che per stare nella perfezione (se cosi vogliamo definirla) per i discus dovresti avere un gh più basso (8-9 mi sembra un po altino ma non preoccupante), però a questo punto dopo tutto ciò che hai detto anche a me piacerebbe sapere il tipo di illuminazione, wattaggio e gradazione.
Una domanda: ma il fondo è fertilizzato?
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 12:47   #4
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 300 litri netti circa. Allora come illuminazione ho 6 neon dell'askoll

posteriori: 2x30W T8 LifeGlo2
centrali: 2x30W T8 SunGlo
anteriori: 2x30W T8 LifeGlo 2

Fotoperioco 10 - 19 (11-16.30 picco centrale) - alba tramonto con 60W e picco con 180W

Ho cominciato la sostituzione dei neon che penso abbiano più di 8 mesi, ho comprato Philips 840 e Philips 865, stessa gradazione kelvin degli askoll...

Come fondo fertile ho usato Equo Vigor, allestimento il 19 luglio 2009. Mai rifertilizzato.
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 13:59   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se c'è un problema temo sia proprio il fondo ormai esaurito, è inutile riempire di fertilizzanti la colonna con le echinodorus, io credo che devi integrare il fondo (ci sono pasticche apposta per le echino).
francamente visto che come luce sei al limite eviterei l'effetto alba e tramonto e lascerei sempre tutti i neon accesi (o aumenta di 1 ora il fotoperiodo e l'alba e il tramonto li velocizzi e li lasci in "aggiunta")
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 14:52   #6
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
180W/300l mi viene un rapporto di 0.54, è poco per la subulata? per quanto riguarda le echino ho dato delle pastiglie verso natale, e quelle non sembrano avere carenze... è la sagittaria subulata e l'altra sagittaria che non vogliono riprodursi...

inoltre ho letto che non esistono tabs per la subulata, o l'erbetta in generale.

babaferu vorrei chiederti dei consigli sui neon: 9 ore di fotoperiodo con 5.30 ore di picco sono poche? giusto 2 settimane fa ho diminuito il fotoperiodo di picco perchè pensavo che ci fosse troppa luce. come faccio a capire se c'è troppa luce o troppa poca? come posso capire se lo spettro di luce è ben distribuito (la 6700k anteriore sulla subulata è giusta)?
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 15:39   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SerPiolo Visualizza il messaggio
Salve gente. Le mie piante mostrano carenze, a mio parere di potassio. Però quello che non mi torna è che sono soltanto le piante di fondo a soffrirne... nell'acquario io avrei della tenellus e un'altra che non mi ricordo. La tenellus non vuole saperne di riprodursi, mentre l'altra stolona da dio.

Il mio problema è il mantenimento. Perchè anche se mi si riproducono non sopravvivono per tanto tempo d'un verde acceso bello come alla nascita.
Originariamente inviata da SerPiolo Visualizza il messaggio
180W/300l mi viene un rapporto di 0.54, è poco per la subulata? per quanto riguarda le echino ho dato delle pastiglie verso natale, e quelle non sembrano avere carenze... è la sagittaria subulata e l'altra sagittaria che non vogliono riprodursi...

ma scusa, di che pianta stiamo parlando? la tenellus è un tipo di echinodorus.....
la subulata è un tipo di saggittaria (meglio scrivere sempre i nomi completi....).

0.54 è una luce media, ma calcola che la colonna d'acqua è alta e che molto dipende da quanto è ombreggiato il fondo. è poco offrire 0,54 watt per sole 5.30 ore, questo fotoperiodo lo devi offrire per almeno 9 ore. se poi per ragioni estetiche tue ti interessa fare alba-tramonto, fallo nel tempo restante (60 watt su 300 lt non sono niente.... fan 0,2 watt/litro, quasi come fosse tutto spento).


http://www.acquaportal.it/schede/pia...?ID_PIANTA=167

http://www.acquaportal.it/schede/pia...?ID_PIANTA=101

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 20:18   #8
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto in tutto e per tutto babarefu. Per la cronaca le mie echinodorus e subulata cresce splendidamente con un fondo non fertile ma integrato con stick. Aumenta fotoperiodo e integra il fondo e stai apposto!
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 21:28   #9
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@babaferu: nell'acquario ho sia sagittaria che echinodorus...

cioè mi dite di passare da 5 ore a 180W a 9 ore full on? a 180W? senza alba tramonto?

ho paura a fare un cambiamento così drastico all'acquario...
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 11:21   #10
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma non devi fare il cambiamento drastico. Devi aumentare di 15 minuti alla volta fino ad arrivare a minimo 8 ore piene a 180W, anche 9 ore volendo. Ogni 4-5giorni aumenti 15minuti. Piu lento è il cambiamento meglio è.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carenze , consiglio , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17424 seconds with 14 queries