Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 06-08-2010, 21:02   #1
aker78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: mondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione 200 litri netti.

Ciao a tutti premesso che ho letto un bel po' di pagine di forum tra illuminazioe e fai da te per cercare di schiarirmi le idee, volevo capire che tipo di illuminazione utilizzare nella mia vasca per quando farò il restayling verso inizio settembre.
L'acquario è aperto misura 100 x50x50 , con una colonna d'acqua che varia dai 43 cm davanti fino a 38 cm nel retro.
Rimarrei nello stessa tipologia di acquario quindi un amazzonico, acqua leggermente o ambrata come piante delle echinodorus e volevo provare a mettere sul davanti più o meno in posizione centrale del tenellus a fare un po' di pratino. Come pesci scalari/oto/pesci di branco(cardinali o petitelle etc devo ancora decidere).
Una limitazione sta nel non poter bucare ne soffittto ne parete, quindi al massimo potrei utilizzare il mobile dell'acquario che è molto robusto per creare due supporti di metallo per appendere eventualmente lampade o plafo.
La mia perplessità stava nel tipo di luci che si possono utilizzare, la scelta più leggera sarebbe avere una o due punti luce con delle HQl che da quello che ho visto hanno le "strutture" portanti più leggere.
Come seconda scelta una Hqi(150) o 2(70/65), ma non ho idea del costo di bolletta ene con queste lampade^^ e non so quali di queste hanno bisogno di filtri uv o no. Naturalmente minori di 6000k onde evitare alghe questa l'ho capita bene.
-Infine i T5, ma dalle plafo che ho visto, sono enormi, costano un casino e mi sembrano anche piuttosto pesanti, anche se sono più modulabili come tipi di luce e poi per le plato c'è il mercatino se si sà attendere..
Grazie se avete letto tutta questa sbobinata di roba, aspetto consigli.
Alex.

Ultima modifica di aker78; 09-08-2010 alle ore 01:30.
aker78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2010, 01:29   #2
aker78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: mondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuna idea?
aker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 10:22   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se cerchi online "plafoniere T5 100cm" ne trovi parecchie anche a prezzi non proibitivi.
Ad es. questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...ns-p-6059.html
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 12:09   #4
aker78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: mondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie si ho visto anche in altri negozi a parte quello(non ho avuto un esperienza positiva col loro..).
Con le HQl e l'acqua ambrata pensi che con due spot da 70W riesca nella parte centrale a poter tenere un area con un po' di tenellus?
O anche un HQI da 150 W in posizione centrale, il fatto che ai lati crei un po' di zona d'ombra non lo vedo come uno svantaggio (tenendola a 40 cm da pelo dell'acqua), creeerebbe due zone un po' più sicure per i pesci, contando che la visione della vasca avviene solo dal vetro frontale.
Aggiungo due info in più ho alcune pante di potos e 3 mangrovie rosse che sarann o un 50 cm abbondanti, quindi penso di essere più orientato verso le due soluzioni soptra citate HQI e Hql.

Ultima modifica di aker78; 10-08-2010 alle ore 10:51.
aker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 10:51   #5
aker78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: mondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto leggendo il post di kakashi in tecnica discus, una soluzione analoga, ma con potenza delle hql minore si può adattare anche nel mio? magari con una sola lampada in supporto alla HQl.
Come Hql una 50 W affiancata andrebbe bene? Perche avevo voglia di mettere oltre che alle mangrovie sopra citate anche una echinodorus muricatus se la trovo, aspetto lumi per indirizzarmi sulla accoppiata giusta.
aker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 11:19   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aker78 Visualizza il messaggio
Sto leggendo il post di kakashi in tecnica discus, una soluzione analoga, ma con potenza delle hql minore si può adattare anche nel mio? magari con una sola lampada in supporto alla HQl.
cosa intendi? Mi pare che lui abbia una HQL 50W e vuole affiancarle con delle risparmio energetico con attacco E27.

PS: per favore scrivi HQI ed HQL maiuscoli, la i maiuscola e la l minuscola sono molto simili e sono un po' orbo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 14:22   #7
aker78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: mondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da aker78 Visualizza il messaggio
Sto leggendo il post di kakashi in tecnica discus, una soluzione analoga, ma con potenza delle hql minore si può adattare anche nel mio? magari con una sola lampada in supporto alla HQl.
cosa intendi? Mi pare che lui abbia una HQL 50W e vuole affiancarle con delle risparmio energetico con attacco E27.

PS: per favore scrivi HQI ed HQL maiuscoli, la i maiuscola e la l minuscola sono molto simili e sono un po' orbo
Allora cerco di fare un po' di ordine se no rischio solo di incasinarmi e confondere te^^
Rileggendo in giro tra le sessioni biotopi /discus/illuminazione/fai da te, mi sono fatto un idea spero non sbagliata per avere un impianto luci buono per la mia vasca, ovvero al momento siccome avevo molte emerse (potos/mangrovie/e delle echinodorus bleheri) sono stato molto scarso in fatto di luci, avevo una plafo economica che dava poca luce diciamo sui 0,20 w/l.
ora con un restayling volevo portare qualche cambiamento cioè mettere davanti verso la parte centrale un po' di pratino di tenellus e quindi devo potenziare le luci, in più mi sono piaciute un casino le piante che aveva kakashi nell'immagine nel profilo che dovrebbero essere le echinodorus muricatus.
A conti fatti quindi per tornare al discorso illuminazione e non andare Ot, pensavo di restringere tra due scelte.
O una HQL (penso che 50W siano sufficienti con 400k) con una/due lampade a risparmio energetico (le ho trovate qua da 35w, a 6500k se mi ricordo bene) , oppure pensavo ad una HQI da 150w ( o meno, qui purtroppo non ho idee vado a supposizione), in modo da illuminare la parte centrale bene ed avere ai lati delle zone meno luminose, che magari sono apprezzate dai pesci se si stressano, comunque pensavo che se la luce era troppa potevo tenere un tappeto di galleggianti per schermarla un po' ed evitare uno sviluppo di alghe eccessivo.
Spero di aver espresso il tutto con maggior chiarezza.
aker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 17:22   #8
aker78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: mondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho comprato 2 lampade a basso consumo da 35W 6500 ° k e prossimamente la luce che andra centrale una HQl della sylvana da 4200°k.
Qualche consiglio sulle altezze iniziali? le lampade avranno un portalampada unico per ognuna delle 3, mi pare di capire che le HQl le debba tenere sui 30 cm di altezza rispetto al pelo dell'acqua, è giusto?
Un altra info riguarda le accensioni/spegnimento delle tre lampade consigli su come mi regolo?
Posso accendere prima la HQL e poi le altre due?
Scalarle per un effetto alba e tramonto?
Aspetto consigli e opinioni.
aker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 19:38   #9
aker78
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: mondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qualche idea per le altezze delle lampade??
aker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 23:17   #10
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che si tratti di HQI oppure HQL,va posizionata a circa 40 cm dalla superfice
Le due lampade a risparmio, per illuminare adeguatamente il fondo devi posizionarle molto piu' in basso
Riguardo l'accensione attiva le lampade da 35 watt,successivamente l'HQI o HQL ( circa un ora )
A fine giornata spegni l'HQI un ora prima delle lampade da 35 watt
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , illuminazione , litri , netti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18610 seconds with 14 queries