Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 05-08-2010, 12:51   #1
Davidoff
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Adesso,1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comportamento molto strano anemone...

Salve a tutti,sono un nuovo membro da queste parti ma non ho trovato dove presentarmi..comunque sia,volevo parlarvi del mio anemone marino,da poco acquistato..appena messo in vasca ha subito cominciato a "passeggiare" per trovarsi la sua posizione ed ora si è messo sotto la corrente attaccato ad una roccia..di preciso non so neanche la specie,ho cercato su Acquaportal ma la sua specie precisa nulla. é bianco e su ogni tentacolo ha un puntino viola..non so :S ma veniamo al dunque,l'altra sera era molto tardi e per curiosità sono andato a controllare l'anemone e il pesce pagliaccio...e vedo che l'anemone faceva fuoriuscire dalla bocca un filamento biancastro..che stato subito aspirato dal filtro ma questo non bastava perchè l'anemone ne emanava in continuazione (di questi filamenti biancastri) e notaqvo che tra i tentacoli c'erano dei pallini bianchi...io ho pensato ad una riproduzione..ma non so! poi dopo quest'episodio non se ne sta più tutta aperta come sempre ma si vede bene il piede e poi il ciuffo di tentacoli che spuntano dalla "testa". è normale poi che i tentacoli si restringano? mah..mi affido a voi
Davidoff non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2010, 13:04   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
almeno una foto devi farla...così come si fa a dirti qualcosa ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 13:10   #3
Davidoff
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Adesso,1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione,nel frattempo che facevo e caricavo la foto ho cercato di spiegarvi..
Davidoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 14:27   #4
Davidoff
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Adesso,1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora,ora l'anemone è tornata a distendersi normalmente..non so perchè,appena ho acceso la luce si è distesa..cmq per ora che non posso fare foto,immaginate la classica anemone,solo che bianca e sulle punte dei tentacoli dei puntini viola!!
Cmq,riguardo ai filamenti bianchi che ho visto l'altra notte? e i piccoli pallini tra i tentacoli?
Davidoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 14:43   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La specie è Heteractis crispa, e il comportamento che tu descrivi come "strano" è normalissimo: i filamenti bianchicci sono le feci, mentre il fatto che si restringa di notte è dovuto alla natura ermatipica di questa attinia, in pratica contiene nei tessuti alghe simbionti che durante il giorno la aiutano a nutrirsi tramite i prodotti della fotosintesi. Siccome di notte non c'è luce, non è necessario che l'animale si distenda al massimo.

Comunque, per farlo stare bene spruzzagli con una siringa collegata a un tubicino artemia salina, chironomus e frammeti di gamberetto ogni 2 giorni, è un predatore soprattutto microfago.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 14:58   #6
Davidoff
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Adesso,1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille,per il fatto artemia salina vanno bene anche le cisti decorticate o per forza le artemie vive? chironomus surgelato o liofilizzato? Grazie delle informazioni intanto..:D

OT in media quanto ci mette un ocellaris a fare la simbiosi con un'anemone?
Davidoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 19:46   #7
Davidoff
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Adesso,1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"i filamenti bianchicci sono le feci"
Non ne sono molto sicuro,erano lunghissimi e quasi trsparenti,non finiva più di produrne!!! le feci dell'anemone io so che sono più piccole e a forma di palline che espelle..e quelle le ho viste..ma questi filamenti erano troppo strani! ora vedo se trovo qualcosa simile sul web..

infatti ecco qua: Clicca per vedere il video su YouTube Video
Davidoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 21:14   #8
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello del video però è sperma, non sono filamenti .

Quote:
OT in media quanto ci mette un ocellaris a fare la simbiosi con un'anemone?
La simbiosi anemone-pagliaccio è specie specifica, nel senso una specie X di pagliaccio entra in simbiosi solo con poche specie di anemoni, non tutte. Nel tuo caso, Heteractis crispa non rientra fra le specie papabili da questo pesce pagliaccio (che va in simbiosi solo con Heteractis magnifica, e alcune specie di Stichodactila), pertanto molto probabilmente la simbiosi non si instaureerà mai, oppure si verificherà una quasi simbiosi, nel senso che il pesce non entrerà mai in mezzo ai tentacoli ma stazionerà magari sotto la corona di tentacoli.
Stai attento perchè a volte alla lunga la presenza di un apgliaccio "estraneo" stressa l'attinia, oppure è l'attinia a danneggiare il pagliaccio "anomalo" con le sue secrezioni velenose con cui il pesce nno si è coevoluto.

Quote:
vanno bene anche le cisti decorticate o per forza le artemie vive? chironomus surgelato o liofilizzato?
Artemia salina e chironomus surgelati.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 23:24   #9
Davidoff
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Adesso,1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah..quindi che dovrei fare con l'anemone? starci attento e basta? che barba...cmq sia,ora come ora il mio ocellaris non prova neanche e starci in mezzo! certo,ogni tanto la sfiora o se c'è un granulo di mangime va e lo prende anche in mezzo all'anemone,però a stazionarci mai..
Davidoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 12:55   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
TE l'ho detto, se vuoi avere una simbiosi pagliaccio anemone tenendo quella anemone, devi semplicemente...cambiare pagliaccio . Amphiprion clarkii entra in simbiosi con Heteractis crispa, eventualmente prendi una coppia di questa specie (occhio che rispetto agli ocellaris arrivano a 12 cm di lunghezza!).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anemone , comportamento , strano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15846 seconds with 14 queries