|
Originariamente inviata da andrevil81
|
ohh iapo, cavolo ma dove li trovi tutti sti animali, sei peggio del national geographic!!!! come sta quella specie di gorgonia che cresce a spirale, quella che ti avevo identificato? ne aspetto sempre un pezzo!!!
|
...basta andare nei negozi giusti.

.. e dimenticarsi il valore dei soldi......

....
Il Cirriphates spiralis dici ?
Sta una meraviglia.....qualche mese fa sembrava patire qualcosa....stava perdendo tessuto anche se perchè lo avevo "strisciato" mentre facevo delle manovre in vasca e il tessuto è molto delicato e tende facilmente a staccarsi....l'ho spostato in piena luce e piena corrente per far posto ad un'altro animale inserito nel frattempo e adesso è raddoppiato di lunghezza!
Le parti scoperte di tessuto sono state quasi rimarginate completamente e si vede che cresce ogni giorno....inoltre lo stato generale del tessuto è migliorato perchè spolipa sempre ed più cicciotto......ma soprattutto si allunga da matti...sto pensando che mantiene questo ritmo fra 3 /4 mesi mi esce fuori dalla vasca!
L'unica anomalia è che cresce senza formare la spirale...probabilmente in natura ha altre condizioni di corrente/luce che la fanno crescere così oppure non so....comuqnue è certo che preferisce la luce e la corrente.....la alimento direttamente solo quando mi ricordo ma se è messa nella giusta posizione cattura il cibo sospeso da sola anche quello più grosso (tipo misis!)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Abra
|
|
Originariamente inviata da andreaclc82
|
ma cos'è?
non ho mai visto un corallo del genere....
|
basta leggere il titolo
iapo....ma è muco quello dell SPS in foto ?
|
Abra...ti avevo risposto ieri sera dal Blackberry...ma stamattina vedo che il messaggio non è stato pubblicato......boh...di solito funziona alla perfezione.....per cui replico il messaggio stamattina....su quel muco non so dirti nulla ....ogni tanto lo fa..poi smette....di solito lo fa quando smuovo la vasca, il fondo o quando inserisco un animale nuovo.....credo sia un comportamento di caccia grossa e anche di difesa......spero tu possa chiarirmi il fenomeno perchè io non ne so nulla.....sono dei filamenti bianchi che escono dai polipi lunghi anche 7/8/ cm...a volte si ricopre totalmente con questi filamenti ....poi dopo spariscono...lo stato generale dell'acropora tricolor non è malvagio anzi ultimamente sta crescendo anche se ha cambiato colorazione mantenendo il viola solo sulle punte mentre qualche mese era viola anche parte del corallite (si chiama così???)