Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Schiumatoio Deltec mce 300 e bolle d'aria in vasca
Ciao a tutti, sto allestendo ex novo una vasca che utilizza come schiumatoio un deltec mce 300. Ho notato, però, che l'acqua in vasca è piena di mircobolle che intorbidiscono e riducono la visuale. Se chiudo il rubinetto dello schiumatoio niente bolle ma niente schiuma. Se lo apro, bolle a go go! Come posso fare per limitare questo problema?
Mi sono anche accorto che, sebbene il coperchio sia tutto inserito nel bicchiere lo schiumato è liquido e nel giro di poche ore mi viene riempito d'acqua. Come mai?
E' un problema di molti.
Credo che tutto sta nel gomito alla fine del tubo di fuoriuscita della pompa, (se lo hai nel tuo perche alcuni non lo hanno)
deve essere girato di lato e non sotto o sopra.
In vasca non ho nulla a parte 9 kg di rocce vive che sto ravvivando con l'attivatore batterico. Come deve essere posizionato lo scivolo??? Non mi pare che ci siano tante posizioni o mi sbaglio?
gazzi81 intendi il tubo di pescaggio? Dici che dovrebbe pescare dal pelo dell'acqua?
In vasca non ho nulla a parte 9 kg di rocce vive che sto ravvivando con l'attivatore batterico. Come deve essere posizionato lo scivolo??? Non mi pare che ci siano tante posizioni o mi sbaglio?
gazzi81 intendi il tubo di pescaggio? Dici che dovrebbe pescare dal pelo dell'acqua?
non il tubo di pescaggio, quellom di dieci cm che esce dalla pompa e va nella colonna, alla fine di quel tubo ce un gomito. (non a tutti)
anche il mio non ha il gomito ma lo metterò perchè il problema sta proprio li, sfiata le bolle oltre che verso l'altro anche verso il basso a causa della forza che imprime la pompa andando a "contaminare l'acqua che esce esternamente al tubo di contatto. ora provo a trovare un gomito che calzi e vedo se funziona!