Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ho notato che nel mio acquario marino nella parte davanti cioe sotto le rocce vive si forma sempre uno strato di fondo di color rossastro sicuramente proviene dalle rocce,e' normale?se non lo e' come si risolve il probl?grazie ciao
Le luci sono a posto..il movimento e piu che buono e ho notato che oltre a delle chiazze rosse ci sono anche dei punti sul verde se si tratta di cianobatteri cosa dovrei fare?
X fappio..la mia vasca e'proprio una vasca semplice e in allestimento " un po approssimativa" si potrebbe dire rispetto a quelle che leggo sui forum ma penso funzionale. e' in funzione da 6mesi c'e' dentro uno strato sottile di sabbia fin,un 10kg di rocce vive(ne volevo aggiungere altre)cmq gia spurgate xche provenienti da altri acquari gia in funzione di negozi un invertebrato che mi sfugge il nome,non ho ne una sump ne uno schiumatoio ne altri tipi di filtraggi meccanici e' una vasca da 100litri lordi con la sua vaschetta con il riscaldatore filtri di spugna con 2 retine con cannolicchi da cambiare ogni 6mesi ma non fatti come quelli dell'acquario d'acqua dolce ma fatti tipo pietra a detta del negoziante GROSSO modo fanno il lavoro dello schiumatoio e poi la classica lana ho aggiunto 2pompe di movimento in totale sono 3 un neon da 10000k poi vari aditivi della kent marine x mantenere costanti ph e kh e x favorire lo sviluppo delle alghe calcaree e x l'alcalinita'e calcio in fialette della elos e un nutriente x la flora batterica tutti somministrati settimanalmente fino a esaurimento cosi mi ha detto il negoziante x poi passare ad altri prodotti piu specifici.cmq x finire dentro ho un granchio che ni e'nato da solo e un pesce che ho messo la settimana scorsa un CHRYSIPTERA PARASEMA che nutro con mangime in scaglie della JPL MARIS..tutto qui...