|
Originariamente inviata da cicala
|
andreaclc82 scusa se mi permetto ma io non doserei niente in acqua visto che la tua vasca mi sembra molto vuota ......per la lobo devi aspettare la notte quando estroflette i tentacoli sono molto piccoli qualche mm e seguono il bordo interno del'animale ......puoi dare piccoli pezzi di pesce o gamberi ma a piccoli pezzi ma meglio il pesce ....io favevo cadere prorpio al centro dell'animale del granulato.....ps se i lismata o i pesci tirano a rubare puoi prendere una bottiglia di plastica e tagliargli il culo poi copri la lobo con la bottiglia (o qualcosa di simile se la lbo è troppo grossa) fina a quando non ha smesso di mangiare.....
|
ho provato questa mattina, con molta fatica, forse perchè c'era già la luce del sole e i tentacoli non erano estroflessi bene (riproverò questa notte)
in vasca ho troppa corrente, anche in quel punto perchè il cibo non tende a depositarsi ma circola allegramente nella vasca..
..ho messo il programma somministrazione cibo, ma anche così "svolazzava" via tutto, alla fine ho spento la pompa. un piccolo pezzettino sono riuscito a farlo mangiare, almeno credo: perchè non sono andato al lavoro, so che si è incastrato tra i tentacoli, proprio vicino a quelli sbiancati...
il consiglio della bottiglia non funziona perchè è più grande, ho provato con una ciotola, ma dovrei spostare l'animale x fare spazio alla ciotola, uno stress inutile..
come mai meglio il pesce rispetto ai gamberetti?
..la vasca è sicuramente vuota, ho qualche talea di sps e due lps.. c'è da dire che ho dimezzato la dose giornaliera consigliata, prima grazie a un post aperto ho alimentato con un solo ml ogni due giorni e via via aumentato a 2,5 / 3ml al giorno.. e da qst settimana ho dato anche il week..
..la vasca sembra reggere bene, niente alghe, i fosfati a zero, e da quanto ho capito bisogna non far diventare marroni gli sps, cosa che sta riuscendo.. certo con le digitate è più semplice..