ciao a tutti, da un po' mi passa un idea malsana per la testa: fare un marino...
ho dolce e discus da un paio d'anni e volevo provare il mondo salato.
prima anche solo di ipotizzare un'acquisto vorrei farvi delle domande:
1) non ho mai avuto un marino, se parto con qualcosa di grosso il mio lavoro è più facile o più difficile che partendo con un nano? per capirci, vale anche qui la regola acquario grande disastri molto più difficili?
2) volendo fare una vasca da esposizione (pensavo ad un cubo 80x80x80 con 12

cm di dsb esposto sui 4 lati), senza brutture provvisorie, un bel mobile, ed avendo cura di comprare attrezzatura che non diventi mai stretta (ad esempio non comprare una plafo poco potente per poi doverla cambiare dopo un'anno per allevare gli sps andando a spendere il doppio) e che abbia una gestione economica (scarsi consumi energetici, magari i led per risparmiare elettricità e cambio lampade) quanto spenderei di sola parte tecnica?
3) volendo fare un dsb e popolarla inizialmente con animali semplici e in seguito anche sps quanto penderei per il vivo?
4) quali sarebbero i costi e le voci di gestione di una vasca simile?
5) in definitiva partire con un dsb da 500L è troppo?