Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 27-07-2010, 09:15   #1
palemmo
Guppy
 
L'avatar di palemmo
 
Registrato: Apr 2010
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio

Ciao, avrei bisogno di un'idea:
Di recente il mio acquario da 24 litri, che trovate tra le foto nell'album degli endler, ha dei problemi con la pompa dell'acqua.

L'acquario è dotato del solito filtro biologico, diciamo quello con percorso ad S, l'acqua entra da sopra, viene passata tra i materiali filtranti e poi esce da sotto dove viene pescata dal motorino.

Il motorino è dell'askoll ed è adatto per vasche di piccole dimensioni, è messo al minimo di aspirazione ma pesca lo stesso troppa acqua e quindi ci sono momenti che gira a vuoto.

La cosa assurda è che fino alla settimana scorsa, era messo al massimo di pescaggio e lo scomparto finale del filtro non era mai vuoto, ora invece si svuota molto velocemente...
Come se nel filtro non riuscisse ad entrare sufficiente acqua.

Che modifiche artigianali mi consigliereste voi? Sforacchio di più il primo stadio così ha più spazio per entrare?
palemmo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2010, 19:03   #2
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
usi fibra di perlon?
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 19:13   #3
palemmo
Guppy
 
L'avatar di palemmo
 
Registrato: Apr 2010
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, l'ho sciacquata ed ha ripreso a funzionare...
Si era formata una specie di sostanza viscosa che aveva creato un vero e proprio tappo...erano i batteri decompositori?
Non la potevi chiamare lana? ;) O ci sono diversi tipi di lane?
La uso pure nell'acquario grande e non ho questi problemi
palemmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 19:48   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si, l'ho sciacquata ed ha ripreso a funzionare...
Si era formata una specie di sostanza viscosa che aveva creato un vero e proprio tappo...erano i batteri decompositori?
batteri, sporcizia, residui vari ecc...

Quote:
Non la potevi chiamare lana? ;) O ci sono diversi tipi di lane?
La uso pure nell'acquario grande e non ho questi problemi
Il nome corretto è fibra o lana di perlon, alcuni dicono di vetro ma sbagliano, se fosse veramente lana di vetro faremmo l'agopuntura ai pesci e pure a noi stessi tutte le volte che la maneggiamo...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 20:40   #5
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby Visualizza il messaggio
Quote:
Non la potevi chiamare lana? ;) O ci sono diversi tipi di lane?
La uso pure nell'acquario grande e non ho questi problemi
Il nome corretto è fibra o lana di perlon, alcuni dicono di vetro ma sbagliano, se fosse veramente lana di vetro faremmo l'agopuntura ai pesci e pure a noi stessi tutte le volte che la maneggiamo...
ciao
Appunto la chiamo fibra di Perlon una volta l'ho chiamata ovatta è l'utente neofita ha utilizzato il cotone idrofilo inutile dirlo che gli ha intasato il filtro...

Con fibra di perlon non puoi sbagliare
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 20:57   #6
manugori
Guppy
 
L'avatar di manugori
 
Registrato: Jun 2010
Città: arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a manugori Invia un messaggio tramite Skype a manugori

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non la potevi chiamare lana? ;) O ci sono diversi tipi di lane?
La uso pure nell'acquario grande e non ho questi problemi
Il nome corretto è fibra o lana di perlon, alcuni dicono di vetro ma sbagliano, se fosse veramente lana di vetro faremmo l'agopuntura ai pesci e pure a noi stessi tutte le volte che la maneggiamo...

ciao[/QUOTE]

non è molto diversa dalla lana di vetro è.. se fosse davvero pungente come dici i meccanici e gli idraulici avrebbero tutti le mani amputate
manugori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 21:40   #7
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da manugori Visualizza il messaggio
non è molto diversa dalla lana di vetro è.. se fosse davvero pungente come dici i meccanici e gli idraulici avrebbero tutti le mani amputate
la fibra di perlon è una fibra poliuretanica (plastica)

La lana di vetro è un silicato amorfo ottenuto dal vetro ed è considerato tossico per inalazione e difatti vogliono toglierlo dal commercio
perché come diceva Fabi si rompe in micro "spine" o polveri

se poi mi dici che è simile come consistenza ... siamo lì; non è uguale, ma simile sì
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15139 seconds with 14 queries