I "furti" di avannotti da parte di altre coppie di conspecifici sono possibili ( l'ho visto molte volte tra gli apistogramma) , che se li mangino è innaturale, poi una coppia che riesce a portare avanti la nidiata fino a tre giorni di nuoto libero non ha difficoltà a difendere i piccoli , o per lo meno la gran parte di loro , ma per me ha problemi di comportamento dovuti ad esser stati separati dai genitori troppo presto , per animali che fanno cure parentali arrivare allo svezzamento è molto importante.
Succede anche coi cani, le cagne se son state separate troppo presto dalla madre, arrivate ad un certo accrescimento dei loro cuccioli " non sanno più che fare" .
Tanto che per legge i cani non possono essere venduti dall'allevatore prima del compimento di tot mesi ( mi pare 4 , non so di preciso) che corrisponde allo svezzamento.
Puoi solo sperare che col tempo riacquistino la capacità.
Separare i piccoli in un altra vasca ti porterà ad avere dei piccoli con gli stessi problemi dei genitori che hai ora e sopratutto se la vasca è piccola l'accrescimento è molto molto lento.
Puoi tentare di mettere in una vasca la coppia affiatata e cercare di fargli tirare su i piccoli lì almeno un po' , ma 25 litri per una coppia di ram son davvero pochi, sei a forte rischio.
Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
|