Il problema è che, come potresti prenderne 100 tu, lo potrebbero fare anche altre 100 persone, e sarebbero 10000 gamberetti in meno nell'ambiente. Si parla di protezione perchè l'areale di distribuzione di questo gamberetto è in contrazione, a causa dell'inquinamento dei corpi idrici, del prelievo poco regolamentato dell'acqua a fini irrigui, all'introduzione di pesci predatori alloctoni (es. persico trota). Pertanto, ogni stazione in cui il gamberetto è presente rappresenta un serbatoio prezioso per la conservazione della specie, da qui le norme conservazionistiche e le leggi a protezione di
Palaemonetes antennarius.
|
Quote:
|
alla pure, no problem cosa fanno mi capitano a casa e mi dicono di fargli vedere l'acquario ?? ma per favore... smettiamola con queste buffonate e questo finto buonismo...
|
Quindi per te le leggi a tutela della fauna sono delle buffonate finto-buoniste? Questo è un forum che ha la "pretesa" di essere serio, tecnico e soprattutto favorevole alla tutela e al rispetto degli animali che ci piace allevare fra cinque vetri, in un momento questo dove su internet imperversano maleducazione, finta saccenza e faciloneria. Dubito che qualunque moderatore seria inneggi al prelievo (o saccheggio?) di una specie protetta dalla legge, e ti ripeto, il fatto che ora sia abbondante non significa nulla, 100 anni fa lo era ancora di più e ora si è rarefatta, e se tutti pensassero come te saprirebbe alla svelta. Fare estinguere una opolazione locale è più semplice di quanto si pensi purtroppo.