Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-07-2010, 15:47   #1
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione Led/HQI/Plasma

Anche se l'architetto mi sta facendo disperare (tra poco lo denuncio), sper prima dell'estate di risolvere gli ultimi dettagli .... è più avanti la vasca della casa .... il che è tutto dire.

Almeno la vasca è progettata fin nei minimi dettagli con prezzi, marche e modelli di ogni singolo componente, nonchè lo spazio occupato per valutare bene lo spazio sotto la vasca come organizzarlo.

L'unico dubbio che ho è per quanto riguarda l'illuminazione.
La scelta è fra quanto sopra indicato. Non so dove andare a battere la testa e vorrei qualche coniglio. Considerate che vorrei allevare anche coralli duri come acropore per esempio.

Queste le mie valutazioni:

- HQI
Vantaggi: Grande affidabilita per il lungo utilizzo, spece sui coralli duri a polipo piccolo e prezzo basso almeno risptto agli altri tipi.
Svantaggi: Alto conumo elettrico e allta dissipazione di calore direttamente in vasca.

- LED
Vantaggi: Bassissimo consumo elettrico e pochissima dissipazione di calore che consente anche un risparmio sul raffreddamento in estate. Inoltre con un illuminazione omogenea creata dai diversi punti di luce distribuiti per l'intera superficie si riesce ad illuminare meglio anche le parti basse di un corallo abbastanza ramificato. Questo dovrebbe ridurre lo stress per gli animali alla base e quindi migliorare anche la salute del corallo. Inoltre in caso di problemi di un led, anche se in garanzia è sufficiente un modulo di riserva per sostituire quello guato e mandarlo in riparazione. In ogni caso anche se si dovesse guastare durante le vacanze, la vasca rimarebbe senza un led e l'effetto sarebbe minimo sulla vasca. Ottimo sistema di alba e tramonto moooolto realistico con un sistema davvero ben gestibile potendo scegliere anche quali colori far risaltare per avvicinarsi maggiormente allo spettro luminoso solare.
Svantaggi: La scarsa sperimentazione non garantisce una buona efficienza sui coralli. La crescita dei coralli duri sarà buona o si limiteranno a vivacchiare? (Considerando che non ho i soldi per comprare grosse colonie, dovrei prenderne di piccole. Ma se poi non crescono rimarrei con questi tristi affarini per la vasca)

- Plasma
Vantaggi: Sicuramnte l'effetto ottico è frai migliori mai visti. Il consumo non è quello delle HQI, ma neppure di una plafoniera a led. Diciamo una via di mezzo. Da quanto visto a Livorno ho avuto l'impressione che con il plasma i coralli si estroflettessero di più di qualsiasi altra luce.
Svantaggi: Radiazioni fisse in casa non è che mi facciano impazzire, anche se poche. L'elevata temperatura raggiunta dalla lampadina si dovrà dissipare da qualche parte. Anche se direttamente in vasca non passa nulla, nell'ambiente si dissiperà una buona quantita di calore che si mangia in parte il risparmio energetico dovendo raffreddare la vasca e l'ambiente. Inoltre le alternanze caldo/freddo non giovano un gran che a tutto il sistema. Lo stress a fatica è il peggiore per componenti elettroniche e meccaniche (dilatazioni termiche). Non vorrei che questo portasse ad un rapido degrado della plafoniera (infatti solo la lampadina è garantita per un lungo periodo) mentre il resto della plafo è garantito "solo" per due anni. L'effettivo collaudo su vasche è ancora inferiore dello scarso tempo di test delle plafo a LED essendo questa tecnologia ancora più recente, unita all'elevatissimo costo dell'attrezzatura mi fa fortemente dubitare di questa plafoniera. Il cambio della sola lampadina è di 500 euro.

So che da quando ho scritto si nota una preferenza, ma vorrei avere anche la vostra opinione.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminazione , led or hqi or plasma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31539 seconds with 14 queries