Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-06-2010, 18:11   #1
federicaf
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking problemini!!

ciao a tutti, ho un acquario in maturazione da due settimane, con tre piantine e un legno di java con un pò di muffetta! (pian piano sta diventando rossiccia e si sta staccando), ieri ho fatto i test per NH3, NO2, e NO3 e tutto era nella norma ma ho dei problemi:
1. c'è del materiale in sospensione,sono dei minuscolissimi puntini bianchi e qualcuno di questi (non so neanke io come ho fatto a vederli!) si muove!
2. c'è una leggera patina sulla superficie dell'acqua
3. la mia vallisneria asiatica sta facendo le foglie marroncine e si stanno avvitando su se stesse, così ieri ho comprato del fertilizzante liquido ma non vedo cambiamenti!
Qualcuno sa dirmi che succede?
grazie!!
federicaf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2010, 18:44   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federicaf Visualizza il messaggio
ciao a tutti, ho un acquario in maturazione da due settimane, con tre piantine e un legno di java con un pò di muffetta! (pian piano sta diventando rossiccia e si sta staccando), ieri ho fatto i test per NH3, NO2, e NO3 e tutto era nella norma ma ho dei problemi:
1. c'è del materiale in sospensione,sono dei minuscolissimi puntini bianchi e qualcuno di questi (non so neanke io come ho fatto a vederli!) si muove!
2. c'è una leggera patina sulla superficie dell'acqua
3. la mia vallisneria asiatica sta facendo le foglie marroncine e si stanno avvitando su se stesse, così ieri ho comprato del fertilizzante liquido ma non vedo cambiamenti!
Qualcuno sa dirmi che succede?
grazie!!
Se hai comprato il fertilizzante ne deduco che non avevi fertilizzato prima. Allora per la muffa sul legno non devi preoccuparti, è normale andrà via da sola.

I puntini bianchi potrebbero essere delle planarie (dei vermi che si presentano normalmente negli acquari in maturazione) ma non devi preoccuparti neanche di questi....sempre se sono loro.

Per la patina superficiale devi dirci se nelle ultime due settimane hai aggiunto dei batteri...Se non hai pesci e non metti mangime non credo possa trattarsi di eccessivo carico organico. Fai in modo da smuovere un po la superficie dell'acqua magari mettendo il livello dell'acqua sull'uscita della pompa in modo da creare una leggera turbolenza, ma non preoccuparti neanche di questo.

Per la vallisneria può essere il cambiamento di acqua. Quando si inseriscono le piante in un nuovo ambiente devono adattarsi anche loro. Non crearti grossi problemi. Fertilizza gradualmente con piccole dosi e piano piano aumentale di settimana in settimana.

Il fotoperiodo a quant'è?

In ultimo....perchè non ci posti i valori?
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 20:38   #3
federicaf
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto grazie per avermi risposto!

avevo già messo il fertilizzante sul fondo e ieri ho messo quello liquido, ma la vallisneria è peggiorata in questi ultimi giorni non quando l'ho messa! boh! spero che così si riprenda! sto usando il ferropol della jbl, che dosi mi consigli in 40l?

come fotoperiodo sto facendo 10 ore di luce e 12 di buio perchè ho anche la pogostemon helferi che mi hanno detto necessita di un pò più di luce (ho due neon da 13 W l'uno).

Per quanto riguarda la patina sull'acqua ho già fatto in modo che la pompa la smuova un pò ma comunque non va via e poi sto mettendo i batteri come mi ha detto il negoziante;

invece di quegli esserini bianchi che si muovono a spirale non devo preoccuparmi quindi?

Ah i pesci ancora non li ho messi e i valori sono: NH3 = 0; NO2 tra 0,05 e 0,10; NO3 circa 20

grazie ancora!
federicaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 23:28   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente la tua è una Vallisneria Spiralis e il nome dice tutto
Non è necessario mettere i batteri (molti muoiono e incrementano la patina in superficie), meglio lasciare che la vasca maturi da sola al limite inserisci un pizzico di mangime.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 11:15   #5
federicaf
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo l'etichetta è una vallisneria asiatica e quando l'ho comprata non era a spirale...cmq il problema non è quello, anche perchè nelle foto sul web le foglie sono a spirale, ma è che le foglie diventano marroni e si staccano... ormai sono passati 4 giorni da quando ho messo il fertilizzante liquido e non vedo nessun miglioramento...bah
federicaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 14:03   #6
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
ciao federica, tutto quello che stai osservando in vasca è normale e dovuto alla maturazione, l'unica cosa da vedere meglio è il comportamento della pianta.
puoi fare una foto? così la identifichiamo con certezza e vediamo meglio il problema.

con il fertilizzante vai molto cauta, all'inizio le piante devono ambientarsi, quindi iniziano ad assorbire gradualmente i nutrienti. troppo fertilizzante in vasca = esplosione algale. per le prossime 2-3 settimane mantieniti sul 50% delle dosi di etichetta, poi incrementerai piano piano.

a luce come sei messa? quante e quali luci hai e come sono impostate?
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 15:39   #7
federicaf
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non riesco ad allegare le foto! cmq dato ke un pezzettino di foglia in decomposizione ha fatto diventare marroni anche le due foglioline della pogostemon helferi su cui si è poggiata ho tagliato e tolto tutti i pezzi marroni/trasparenti delle foglie di vallisneria!

cmq il fertilizzante devo metterlo lo stesso una volta alla settimana? mentre interrompo i batteri (probabile causa della patina sull'acqua che penso di aver risolto col flusso della pompa sulla superficie a scapito della CO2)?

come luci ho due wave da 13 W l'una, in 40 Lt, che tengo accese per 10 ore al giorno

ah poi un'altra domanda...l'ultima (x ora!) lo prometto! ci sono sempre in sospensione quei puntini, alcuni dovrebbero essere la muffetta che si sta togliendo dal legno altri dei vermetti (non so se planarie perchè più piccoli di bollicine d'aria!)...tutto ciò può danneggiare eventuali pesciolini che metterò a breve?!
federicaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 15:48   #8
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
se hai allestito da 2 settimane e non hai ancora fertilizzato puoi iniziare, parti con metà dose, poi aumenterai con calma. se hai già fertilizzato io sospenderei per una settimana, prima di ripartire sempre con metà dose.
10 ore al giorno senza pesci è tanto, rischi di favorire le alghe. non è che il marrone sulle foglie sono alghe che le ricoprono fino a soffocarle? se è così riduci a 8h (anche 6 se necessario) per poi aumentare gradualmente in futuro.

la patina in superficie è naturale e non crea problemi, rimetti l'uscita come era e lasciala stare. un pH alto (come quello che ti ritroveresti lasciando l'uscita a cascatella) invece è quasi sempre un problema che richiede interventi più difficili.

PS la vallisneria è preferibile potarla alla base. gli steli troncati o potati tendono a marcire naturalmente.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 16:48   #9
federicaf
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene! quindi ho fatto solo guai! allora vado a rimediare! grazie mille per l'aiuto!
federicaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 18:30   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la vallisneria non soffre per carenza di fertilizzante, evita di aggiungerne ancora -cresce anche senza. pensare che una pianta che marcisce abbia bisogno di fertilizzazione è come pensare che una persona con una gamba in cancrena ha bisogno di lasagne (scusa la crudezza.... ma è un errore che fanno in molti).
quoto che potrebbe trattarsi di alghe -magari diatomee? prova a rimuoverle con un dito, se vengono via sono loro. non è che piantandola hai un po' maltrattato le foglie?
la patina in questa fase è normalissima, stai tranquilla che non hai fatto danni mettendo il filtro un po' a cascatella, è vero che può alzarti un po' il ph ma.... prima che la maturazione sia completata hai tempo di risistemarlo....
quoto i consigli di danny su luce e fertilizzazione.
i vermetti sono normali, don't worry quando metterai i pesci ci penseranno loro.
a proposito, che pesci vuoi mettere?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
materiale , problemini , sospensione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19275 seconds with 14 queries