Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 15-06-2010, 19:59   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Pietre in acquario..quali conseguenze sulla chimica?

Ragazzi, ho letto un pò sul forum ma non ho trovato la risposta che cercavo...
Avendo una pietra calcarea (presumo lo sia in quanto comprata in un Garden) proveniente da Cave credo...
Volevo sapere quali erano i valori in acqua soggetti a variazioni.
Siccome tengo molto a mantenere KH e PH stabili, volevo saprerese una pietra calcarea può spostare di tanto questi valori...
Premesso che avrei voluto testarla direttamente in acqua, anche perchè si tratta di una pietra piccolissima di circa 250/300g che sul volume di 45 litri netti non credo incida tantissimo, ma volevo prima assicurarmi che non sia troppo influente l'eventuale calcareità della pietra, altrimenti dopo con i valori è un pasticcio visto che ho anche la Co2 aperta sempre a 20 bolle al minuto...

Aggiungo la foto della pietra in questione, e pur avendola già usata in acquario ai tempi dei ciclidi del Tanganika, ricordo di non aver mai riscontrati KH e GH più alti di quelli dell'acqua che usavo....
Quindi è il PH a poerne risentire?
Perchè quello proprio insieme al KH non deve muoversi

Attendo delucidazioni in merito...
Grazie

__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2010, 11:35   #2
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto ne sò, visto che le pietre calcaree rilasciano calcare (capitan ovvio ) aumentano la durezza dell'acqua (sia gh che kh); quindi, essendo il kh strettamente legato al ph tenderebbe a farti aumentare anche quello.
Comunque aspetta ancora qualcuno più esperto di me.
Ciao!
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 15:09   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, che kh e ph vuoi mantenere?
ovviamente, se hai ph sopra 7, non si scioglie gran chè, se hai ph sotto 7 e acqua tenera, si scioglie eccome.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 20:09   #4
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
il KH è a 4
ed il PH ora è a 7
e vorrei mantenere almeno il 7, anche se punto al 6.8 - 6.5
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 20:25   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il calcare si scioglie in acqua tanto più quanto l'acqua tende all'acidità.
Quindi il calcare di quella roccia cercherà, aumentando il KH, di impedirti di scendere di pH e ti costringerà, nel tentativo, a sprecare una notevole quantità di CO2.
Un conto è una vasca Tanganica, altro una vasca in cui si desidera pH tendente all'acido, credo sia meglio optare per una roccia diversa, non calcarea, o, ancora meglio, per legni/radici
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 13:10   #6
mariachiara
Guppy
 
L'avatar di mariachiara
 
Registrato: Jul 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per controllare se è calcarea basta che ci fai cadere sopra una goccina di acido muriatico (acido cloridrico - HCl): se vedi immediata formazione di bolle, allora è calcarea.
__________________
un giorno senza un sorriso è un giorno perso
mariachiara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioquali , chimica , conseguenze , pietre
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14515 seconds with 14 queries