Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-06-2010, 14:24   #1
_Giovanni_
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Sassari
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riallestimento 120litri

Salve ho un acquario di 120litri in attivazione da 26 giorni, prima ospitava 3 pesci rossi.
Adesso vorrei riallestirlo cosi:
10 cardinali
caridina japonica
portaspada 1 maschio 2 femmine
platy corallo 1 maschio 2 femmine
10 Rasbora Heteromorpha

Mi attirano anche gli hemigrammus gracilis che non so se sostituirli alle rasbore, voi che dite?

Caridine quante?
Per la convivenza ok?
Vorrei aggiungere dei corydoras si può? quanti?
Per le piante quali metto? per ora ho una anubias nana e 2 cladophore. Ho due neon da 20w l'uno power-glo e sun-glo. Che piante posso mettere?
Se l' illuminazione è scarsa per le piante adesso non posso permettermi di meglio.

Secondo voi 10 cardinali e 10 rasbore si "mischiano" troppo agli altri pesci e succede un macello?
_Giovanni_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2010, 14:47   #2
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora:
1-Per i pesci rossi usavi un termoriscaldatore??
2-Portaspada e platy hanno necessità di diversi valori rispetto a cardinali e rasbora.
3-I valori dell'acqua li hai?? Sono fondamentali per saper che pesci introdurre.
4-In caso optassi per pesci di gruppo (cardinali o rasbora), io metterei una sola razza delle due, e per il numero, parti dagli 8 pesci in sù.
Questo è quello che posso dirti; ma aspetta ancora qualcuno più esperto di me.
Ciao
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 14:57   #3
Enrico #155
Guppy
 
L'avatar di Enrico #155
 
Registrato: Apr 2010
Città: Montà
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Enrico #155 Invia un messaggio tramite Skype a Enrico #155

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giovanni , oltre al fatto che i pesci che ti piacerebbe inserire in vasca necessitano di parametri di acqua differenti, non sono un po' troppi per 120L? inoltre i cardinali sono pesci di branco e grandi nuotatori, hanno bisogno di spazio...
che dimensioni ha la tua vasca?
__________________
-- Stacca, piega, apri!!--

Enrico #155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 17:28   #4
_Giovanni_
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Sassari
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è lungo 80, alto 40 e largo 35.
Il termoriscaldatore è di 150w.

Ripensandoci, un biotipo amazzonico che ne dite? che pesci, che piante?
_Giovanni_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 19:11   #5
_Giovanni_
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Sassari
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
neon e hemigrammus gracilis possono stare con portaspada e platy? potrei mettere molly baloons?
Che altri pesci? Potete farmi degli esempi di acquari di comunità senza guppy (magari anke con pangio, corydoras e soprattutto caridina japonica)? che piante metto? per adesso non posso permettermi un'illuminazione migliore

Ultima modifica di _Giovanni_; 10-06-2010 alle ore 19:36.
_Giovanni_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 08:48   #6
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
20 piccoli caracidi in 120LT non sono troppi, basta eliminare i poecilidi e siamo a posto.
eventualmente riducendo un po' il numero dei pescetti da branco ci sta una coppia di ciclidi nani.

più che biotopo se sei alle prime armi è preferibile parlare di vasca tematica, molto più semplice da realizzare, ma prima di parlare di pesci dobbiamo conoscere i valori dell'acqua (pH, gH, kH) altrimenti è tutto inutile.
sapendo che questi sono i valori più importanti di acqua (assieme alla temperatura) puoi verificare da solo con le schede dei pesci le compatibilità. vedrai subito che i neon vogliono un pH molto basso, gli hemigrammus, comel e rasbore, leggermente più neutro ma sono compatibili. platy e portaspada invece vogliono un pH superiore a 7, quindi o i primi 2 o i secondi 2.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 09:17   #7
Enrico #155
Guppy
 
L'avatar di Enrico #155
 
Registrato: Apr 2010
Città: Montà
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Enrico #155 Invia un messaggio tramite Skype a Enrico #155

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dannyb78 Visualizza il messaggio
20 piccoli caracidi in 120LT non sono troppi, basta eliminare i poecilidi e siamo a posto.
Ciao Danny, era esattamente quello che volevo dire anche io nel post precedente... mi sono spiegato male....
-28
__________________
-- Stacca, piega, apri!!--

Enrico #155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 09:38   #8
_Giovanni_
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Sassari
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dannyb78 Visualizza il messaggio
20 piccoli caracidi in 120LT non sono troppi, basta eliminare i poecilidi e siamo a posto.
eventualmente riducendo un po' il numero dei pescetti da branco ci sta una coppia di ciclidi nani.

più che biotopo se sei alle prime armi è preferibile parlare di vasca tematica, molto più semplice da realizzare, ma prima di parlare di pesci dobbiamo conoscere i valori dell'acqua (pH, gH, kH) altrimenti è tutto inutile.
sapendo che questi sono i valori più importanti di acqua (assieme alla temperatura) puoi verificare da solo con le schede dei pesci le compatibilità. vedrai subito che i neon vogliono un pH molto basso, gli hemigrammus, comel e rasbore, leggermente più neutro ma sono compatibili. platy e portaspada invece vogliono un pH superiore a 7, quindi o i primi 2 o i secondi 2.
NON SONO ALLE PRIME ARMI, SONO INTERESSATO ALL'ACQUARIOFILIA DA 3 ANNI E HO ALLEVATO IN PASSATO GUPPY.
Ma se faccio i test adesso che l'acquario è attivo 22 giorni (non 26, mi ero sbagliato) i valori non saranno diversi a fine maturazione? o forse voi dite l'acqua del rubinetto?
_Giovanni_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 12:02   #9
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
scusa, non volevo in alcun modo offendere o sminuire la tua esperienza in campo acquariofilo. hai postato in "il mio primo acquario di acqua dolce", non hai post nè hai compilato il profilo, per cui pensavo fossi inesperto, il che peraltro non è una colpa nè un difetto.

i valori di pH, gH e kH non subiscono variazioni importanti in maturazione, se non per effetto di sostanze rilasciate dagli arredi o evaporazione di CO2 dovuta a movimento superficiale eccessivo (vedi uscita filtro a cascatella)

i valori da non prendere come riferimento adesso sono ovviamente no2 e no3, questi ora puoi usarli per valutare lo stato di maturazione del filtro.

in generale comunque l'allestimento di un biotopo è molto impegnativo e pone limiti stringenti su flora e fauna. l'allestimento di una vasca ben progettata, eventualmente con una tematicità anche geografica più o meno marcata è più facile da realizzare, anche come reperibilità di piante e pesci ma non solo, per la possibilità di scegliere in un ventaglio più vasto di possibilità quello che più si adatta al proprio gusto estetico e al tipo di gestione vasca/obiettivi che ci si prefiggono per una determinata vasca. questo era il senso del mio discorso.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 12:27   #10
_Giovanni_
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Sassari
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori sono
ph maggiore di 7,6
kh minore di 15
gh 14 circa

Che pesci posso mettere?
------------------------------------------------------------------------
CORREGGO

ph 7,2
kh 4-5
gh 14
------------------------------------------------------------------------
fatemi degli esempi di piante e pesci. Per i neon t5... vediamo forse li compro

Ultima modifica di _Giovanni_; 11-06-2010 alle ore 12:37. Motivo: Unione post automatica
_Giovanni_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17034 seconds with 14 queries