Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 03-06-2010, 12:46   #1
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Reset vasca - riavvio con DSB

Ciao a tutti. Dopo lungo periodo di tentativi senza successo nell'allevamento di sps, probabilmente x troppi errori di avvio sbagliato, ho deciso di smantellare tutto e ripartire da 0. La vasca e' quella del profilo, i pesci vanno alla grande. Dopo tantissima lettura vorrei ripartire allestendo con DSB, avevo pensato a 10 cm fondo sugar size caribsea oolitica. Prenderei anche nuove rocce vive appena arrivate. Ovviamente le vecchie rocce e gli attuali abitanti verrebbero traslocati in altra vasca in attesa della maturazione...
I dubbi piu' consistenti che ho sono:
- meglio tutta sabbia sterile o aggiungo anke caribsea viva o batteri biodigest oppure...;
- i supporti x le rocce devono essere + alti del fondo o vanno bene anke 1 cm sotto la sabbia;
- sono sufficienti 30 kg di rocce vive;
- le rocce le faccio spurgare in vasca sul DSB appena arrivano x inoculare x bene il fondo, magari facendo lavorare il sistema insieme a resina antiphos nel letto fluido o sono assolutamente da spurgare a parte;
- e' necessaria una griglia sottosabbia x evitare che qualche animale scavi troppo in profondità;
- come mi comporto col fotoperiodo inizialmente;
- distribuisco un po' d mangime per alimentare il fondo anke senza animali.
Grazie a tutti x i suggerimenti.

P.S. Se qualcuno volesse conoscere i miei disastri con gli sps, una parte e' descritta in questo post http://www.acquariofilia.biz/showthr...=208846&page=7
__________________
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-06-2010, 16:49   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
1) sterile o no...è uguale....se sterile ci metterà di + a maturare

2) i supporti , sarebbe meglio alti come il fondo

3) 30 kg sono sufficenti dato che ti serviranno solo come appoggio e arredamento dato che il filtraggio verrà fatto dalla sabbia.

4) io le farei spurgare benissimo in una vasca a parte.

5) la griglia non è necessaria...basta non comprare animali che ravanino troppo in profondità.

6) io accenderei subito e **********...tanto se le alghe devono venire vengono ugualmente

7) ma anche no
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 19:21   #3
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto tutto quello che ha detto matteo, anche per la luce...io ho fatto il mese di buio, ma tanto come ho acceso le luci mi sono riempito di alghe ugualmente...ora sono alle filamentose....
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 22:18   #4
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi, sempre veloci e precisi! Seguirò i preziosi consigli... Ho ancora qualche settimana x provvedere all'acquisto della sabbia ed alla preparazione dei supporti in PVC, così nel frattempo faccio posto x la vasca d'appoggio che dovrà ospitare rocce e animali dell'acquario da trasformare in DSB. Sicuramente v terrò aggiornati sulla situazione e v romperò ancora x altri suggerimenti man mano che il lavoro procede e i nodi vengono al pettine!
__________________
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 00:51   #5
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre leggendo ecco qualche timore... Nelle zone profonde anossiche del DSB, molti scrivono, si formano sacche di idrogeno solforato, solfuro di idrogeno, acido solfidrico, ... che lentamente salgono verso la superficie. Pur nn essendo un chimico mi rendo conto che essendo tutti composti tossici, nn sarebbero certo una manna se riversati in acqua. Questa ipotesi e' vera, remota o si verifica x errori d conduzione? E sempre x rimanere n tema d timori: x quali motivi, che nn siano errori comuni ad altri sistemi d conduzione, il DSB può far crollare una vasca, sprattutto dopo anni d egregio funzionamento (rilascio improvviso d fosfati, cessazione dell'attività nitrificante, ...). Sono possibilità concrete?
__________________
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 07:46   #6
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io credo che se si fa un buon allestimento e si tiene una conduzione pulita non dovrebbe creare problemi, ma solamente benefici...però io sono all'inizio, non posso ancora parlare per esperienza diretta
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 10:33   #7
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devo dire che anke io dalle varie letture ho sicuramente colto molti + aspetti positivi, compreso il fatto molto esaltante che mi sembra un sistema estremamente naturale. Pero' visto il parlare di questi inconvenienti volevo sapere se qualcuno poteva confermare sulle circostanze che li hanno generati dal momento che ne ho sempre letto in modo impersonale...
__________________
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , reset , riavvio , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16295 seconds with 14 queries