Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 01-06-2010, 14:29   #1
SeriousSam
Plancton
 
L'avatar di SeriousSam
 
Registrato: Apr 2010
Città: Correggio (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink Futura dimora per scalari

Ciao a tutti!
Volevo farvi vedere quella che fin da subito ho pensato potesse essere una vasca dedicata agli scalari o in generale, una vasca facente parte del biotipo amazzonico...
La vasca è un juwel rio180, il filtro è un askoll pratiko 200, il riscaldatore è quello juwel in dotazione, ho una lampada uvc della boyu da 8w che al momento è spenta e sto aspettando una bombola di co2 da 2kg con riduttore di pressione a due manometri, valvola a spillo ed elettrovalvola...
Il periodi di allestimento è iniziato intorno a primi di maggio e le piante sono state inserite due settimane dopo...
Dovrei prendere dei test più seri di quelli che ho per ora, quelli a strisce della jbl, ma i valori comunque sembrano essere nella norma...
ho fertilizzato per la prima volta ieri con del sera florena in dose da 5ml per 20l...
L'acqua è acqua di rubinetto decantata e biocondizionata, il substrato fertilizzante è costituito da dennerle depoint mix professionale e il ghiaietto è intenzionalmente di due dimensioni, in quello fine ho messo dei cespuglietti di tenellus sperando si formi il prato tanto desiderato e nel resto della vasca il ghiaietto è un pò più grande ma sempre della stessa tonalità...
il tempo di fotoperiodo attuale è di 8 ore...

c'è qualcosa che non mi convince a destra tra la cabomba caroliniana e l'hydrocotyle, stessa cosa per quanto riguarda il fondo nella parte del legno che sporge più a sinistra, non so nemmeno cosa potrei metterci, i negozi di acquarofilia a me vicini vendono le rose -28d#...

dai ora bastonatemi...




ciao!
SeriousSam non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-06-2010, 15:20   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il layout è perfetto per una coppia di scalari, echino dove deporre, zone di folta vegetazione che offrono riparo se necessario e una bella zona libera per il nuoto.

Fai infoltire il prato ancora per un pò, poi inserisci qualche otocinclus e infine gli scalari.

Mi raccomando, ph e durezza dell'acqua devono essere adeguati, quindi comprati i test e regolati.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 15:32   #3
SeriousSam
Plancton
 
L'avatar di SeriousSam
 
Registrato: Apr 2010
Città: Correggio (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo e grazie per i consigli, sicuramente prenderò altri 2 vasetti di tenellus, io ho acquistato i tre rimanenti che avevano, e mi doterò di test più seri...
posso chiederti come mai gli otocinclus?... io avevo pensato ai pulchra...
per quanto riguarda gli scalari ne prenderò un gruppetto di 5-6 affinchè si formi la coppia, inoltre vorrei inserire un branchetto composto da una decina di cardinali...
il dubbio sono gli agassizi, sono spettacolari, ma forse sovraffollerei troppo e non so nemmeno se sono compatibili seppure provengano dalla stessa zona...
SeriousSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 16:04   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
pulchra...

what?

Se vuoi riprodurre gli scalari evita cardinali ed altri ciclidi, la vasca è 180 litri lordi ed è già giusta giusta.

Gli oto sono pesci alghivori che danno una mano a tenere pulito ilprato, sono innocui per uova ed avannotti e pacifici nei confronti degli scalari (e gli scalari nei confronti loro)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 16:08   #5
SeriousSam
Plancton
 
L'avatar di SeriousSam
 
Registrato: Apr 2010
Città: Correggio (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intendevo questi Paolo
SeriousSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 16:15   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
a parte il costo (minimo 40 euro cad.) sono pesci delicati e vogliono almeno 28 gradi... inoltre mangiano avidamente le echinodorus.


sai perchè te lo dico?!?
Perchè io al tempo feci la *******... loro non toccano le piante se gli dai zucchina regolarmente, ma quando sono tornato dalle ferie avevano devastato ogni foglia raggiungibile!
...non ti dico le bestemmie quando ho smontato al vasca per ripescarli.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 16:19   #7
SeriousSam
Plancton
 
L'avatar di SeriousSam
 
Registrato: Apr 2010
Città: Correggio (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito l'antifona, belli ma iperstronzi...
Paolo, ti rompo per l'ultima volta, oltre ad aggiungere altra tenellus cosa potrei metterci?...
SeriousSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 16:21   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi mettere qualche ciuffo di blixa japonica lungo il vetro posteriore... è molto simile al tenellus esteticamente, ma più "cespugliosa" e nasconderebbe la linea di demarcazione fra sfondo e fondo, ora troppo netta.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 16:25   #9
SeriousSam
Plancton
 
L'avatar di SeriousSam
 
Registrato: Apr 2010
Città: Correggio (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mhh... qui è come trovare l'ago in un pagliaio, a questo punto propongo l'acicularis che è simile alle due, no?...
SeriousSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 16:30   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
no, lascia stare... meglio solo tenellus che un misto... risulterebbe, come dire... lassativo!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimora , futura , scalari
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18833 seconds with 14 queries