Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
ho 2 "squaletti", ieri ho notato che uno è rimasto con la bocca aperta e la mandibola è un pochino storta verso la sua sinistra!
non so che fare, perchè comunque respira normalmente, mangia comunque tipo aspirapolvere. all'attacco della mandibola ha una piccola macchietta rossa interna, sangue!
probabilmente per il loro carattere irruente ha preso qualche botta nuotando velocemente, gli posso fare qualcosa?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Ciao Freccia 72,dalle foto si vede un pò male,può darsi che la mascella si sia spostata ,la macchia di sangue rosso può essere dovuta ad un morso del compagno,andrebbero tenuti in gruppo da 5 e non in 2,li conosco bene sia perchè li ho allevati per un annetto e sia perchè nel megavascone(trattasi di una vasca lunga 6 metri e larga 1m) di un mio negoziante ci sono degli esemplari adulti(sembrano dei piccoli tonni ),per questo consigliano vasche da almeno 1,50 m e litraggi considerevoli,300 litri netti sono un pò pochi considerando che andrebbero tenuti in gruppo e che sono gran nuotatori,comunque ho notato che a volte si feriscono tra loro per stabilire la gerarchia(,anche io ne avevo 2 ), ma mai gravemente,il motivo del suo malessere potrebbe essere legato a ciò
leggi anche quì: http://www.vergari.info/pesci_balantiocheilos
Un'ultima cosa,la vedo brutta pei i tuoi cory,ti parlo per esperienza personale,anche io da ragazzino quando non avevo internet e mi fidavo del negoziante vicino casa avevo preso 2 "squaletti"come i tuoi,me li aveva spacciati per pesci che da adulti misuravano 15 cm,comunque in problema non fu la mole ma fu che in breve tempo divennero 20 cm e praticamente mangiavano tutto loro,non c'era modo di nutrire locaridi e corydoras,ingoiavano le pastiglie intere ed essendo attivi anche di notte non c'era modo di sfamarli,il risultato fu che li riportai indietro,dopo quando cominciai a navigare scoprii che i miei erano ancora piccoli dato che crescono fino a 35 cm,secondo me per allevarli ci vuole un acquario solo per loro e senza catfish a tener loro compagnia
In effetti è possibile che, o spaventato dall'accensione improvvisa delle lampade o perchè inseguito da qualche altro coinquilino, abbia urtato violentemente contro un vetro o qualche arredo.
Temo che sia difficile che torni spontaneamente alla normalità.
La vasca è adatta alle loro dimensioni?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
bè è un 300lt lungo 1,5 m e profondo 45 ! ora sono una decina di centimetri, e devo mettere parecchio da mangiare per far mangiare tutti, come conseguenza mi stanno arrivando le alghe. anche se con il test dei po4 (askoll a reagente) mi dice neanche 0,01 e gli no3 (askoll a reagente) 0,5. e come detto da kawasakiz85 si mangiano effettivamente le pasticche da fondo intere! una volta pensavo che uno sarebbe soffocato! niente devo vedere se il mio nuovo negoziante di fiducia se li prende, però non ha vasche grandi! solo discus in mega acquario! -28d#
altrimenti devo vedere di mettere un articolo sul mercatino "regalo" !
o altrimenti lo porto giù a kawasakiz85 !!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Ti ringrazio MOLTO per la tua generosità ma devo rifiutare ,i miei locaridi non gradirebbero di restare a bocca asciutta
la tua vasca è molto bella,se io fossi in te mi dedicherei ad altro cioè toglierei anche il bicolor che è tremendo caratterialmente e anche il gyrinocheilus,hanno un brutto caratteraccio entrambi,darei un compagno/a al tuo scalare(con quella vasca potresti tenere pure 2 coppie) o metterei qualche discus o altre specie tranquille come trichogaster leeri o tricopterus,o ramirezi
Al fondo ci vedrei un branco di una 15ina di cory panda e qualche bella peckoltia,panaquolus o hypancistrus,faresti in salto di qualità enorme (secondo me )
si hai ragione Kawasaki, però mi dispiace darli via i pesciotti! anche perchè non sono certo a chi andrebbero in mano! anche se purtroppo avevo fatto un fritto misto, non mi va che siano loro a pagare per i miei sbagli! anche se non sono un grande esperto, cerco sempre di essere regolare con i valori. faccio cambi d'acqua regolari di 30lt - 40lt a settimana!
o trovo qualcuno con una bella vasca, avviata da tempo e appassionato, altrimenti penso proprio che li terrò!
anche se la voglia di "cambiare" i pesci ce l'ho, come hai detto tu Kawasaki. Ci sto pensando da un pò!
altra cosa, il mio scalare è un pò ambiguo, ho paura che mettendo altri della sua specie facciano una brutta fine, come già successo con altri 2 scalari!
ora lui è abbastanza grandicello e aggressivo, quando si avvicina mio figlio alla vasca, "tira su" le pinne della schiena a mo di sfida! mentre gli squaletti scodano sulla superfice bagnando tutto intorno!!!
stiamo un pò ot?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Capisco il tuo affetto per i tuoi pesci,anche io mi affeziono tantissimo a loro,quindi so cosa significa affidare ad estranei i propri pesci,per lo scalare è normale che sia territoriale,per stemperare la sua aggressività dovresti inserire almeno 5 esemplari della sua taglia e poi dopo il formarsi delle coppie togliere gli altri,gli squaletti comunque io li toglierei,poi decidi tu -28-28-28