Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 26-05-2010, 11:10   #1
Beppe80
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ZEOvit

Premetto che il mio acquario è circa 200 litri netti con sump nella quale sono posizionati lo schiumatoio (tunze 9410), il reattore di calcio, 1 filtro a letto fluido (oceanlife) con zaolite, 1 filtro a letto fluido (bubble magus) con resina antifosfati e carbone in calza posta in sump.
Quale illuminazione ho una 2X150W HQI 14.000°K e 2X39W T5 blu.

Attualmente somministro quotidianamente l'alimentazione dei coralli, aminoacidi, e parte della dose settimanale di batteri.
Eseguo cambi settimanali del 10%.

L'ultima volta che ho eseguito i test dell'acqua (19.05.2010) i valori erano:
KH 7,5
PO4 0,09
CA 400
MG 1550
NO2 0,02
NO3 2
Salinità 1025

Sono in procinto di cambiare la gestione del mio acquario per passare al metodo Zeovit, sono in possesso della guida fornita da Korallen zucht, non mi sono chiare le dosi che devo utilizzare; se quelle per vasche con alti nutrienti o quelle per bassi nutrienti.

Ho appena sostituito il carbone, devo sostituirlo con quello della Korallen zucht?
La resina antifosfati, appena inserita, va rimossa?
Oltre alla Zeovit, Zeobak, Zeofood7, Zeostart e carbone, ho acquistato anche lo stylo pocci glow e lo Zeopur2, anche questi ultimi vanno somministrati sin dall'inizio?

Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto e suggerimenti.

Ultima modifica di Beppe80; 26-05-2010 alle ore 12:09.
Beppe80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 21:29   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
aspetta Mauri...
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 21:52   #3
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beppe80 Visualizza il messaggio
Premetto che il mio acquario è circa 200 litri netti con sump nella quale sono posizionati lo schiumatoio (tunze 9410), il reattore di calcio, 1 filtro a letto fluido (oceanlife) con zaolite, 1 filtro a letto fluido (bubble magus) con resina antifosfati e carbone in calza posta in sump.
Quale illuminazione ho una 2X150W HQI 14.000°K e 2X39W T5 blu.

Attualmente somministro quotidianamente l'alimentazione dei coralli, aminoacidi, e parte della dose settimanale di batteri.
Eseguo cambi settimanali del 10%.

L'ultima volta che ho eseguito i test dell'acqua (19.05.2010) i valori erano:
KH 7,5
PO4 0,09
CA 400
MG 1550
NO2 0,02
NO3 2
Salinità 1025

Sono in procinto di cambiare la gestione del mio acquario per passare al metodo Zeovit, sono in possesso della guida fornita da Korallen zucht, non mi sono chiare le dosi che devo utilizzare; se quelle per vasche con alti nutrienti o quelle per bassi nutrienti.

Ho appena sostituito il carbone, devo sostituirlo con quello della Korallen zucht?
La resina antifosfati, appena inserita, va rimossa?
Oltre alla Zeovit, Zeobak, Zeofood7, Zeostart e carbone, ho acquistato anche lo stylo pocci glow e lo Zeopur2, anche questi ultimi vanno somministrati sin dall'inizio?

Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto e suggerimenti.
Ciao hai fatto bene a leggere le Sacre Scritture per capire il funzionamento e a cosa servono i vari prodotti........la prima cosa che ti chiedo da quanto tempo e in funzione la vasca e che coralli ci sono, secondo leva le resine, Terzo il cuore del Sistema ZeoVit e la Zeolite che va smossa ogni giorno e fatta lavorare a flussi specifici a secondo delle esigenze quindi se vuoi fare le cose bene devi prendere un Reattore di Zeolite dove metterai dentro anche il sacchetto con il Carbone.

Ultima modifica di Maurizio Senia (Mauri); 27-05-2010 alle ore 09:27.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 09:11   #4
Beppe80
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'attuale vasca è stata installata in novembre 2009, quasi tutto il contenuto proviene dalla mia precedente vasca che avevo avviato in agosto 2008.
Ho delle acropore , montipore, stilopere, pocillopore di dimensione medio/piccole e micromusse, blastomusse, favites, lobophyllia, euphyllia, goniopora, tridacne di dimensione medie.
Ok per la rimozione delle resine.
Che tipologia di reattore mi consigli?
Grazie per l'aiuto.
Beppe80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 09:29   #5
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beppe80 Visualizza il messaggio
L'attuale vasca è stata installata in novembre 2009, quasi tutto il contenuto proviene dalla mia precedente vasca che avevo avviato in agosto 2008.
Ho delle acropore , montipore, stilopere, pocillopore di dimensione medio/piccole e micromusse, blastomusse, favites, lobophyllia, euphyllia, goniopora, tridacne di dimensione medie.
Ok per la rimozione delle resine.
Che tipologia di reattore mi consigli?
Grazie per l'aiuto.
Per il Reattore il più piccolo che trovi con pompa regolabile, che tipo di Test hai utilizzato per Po4 e No3?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 10:20   #6
Beppe80
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I PO4 con fotometro e NO3 con test Elos!
Beppe80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 12:43   #7
and850
Guppy
 
L'avatar di and850
 
Registrato: May 2007
Città: Tolentino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho 200l netti e gestisco con zeovit...di reattore ho questo: http://www.acquariomania.net/online-...b2d58dbf15e369 è una bomba ed è economico rispetto agli altri che sono anche troppo grandi per il nostro litraggio.

Ciao
__________________
Andrea Il mio Sito
and850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 17:05   #8
Beppe80
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ma quanta zeolite, carbone, zeostart, zeofood7 e zeobak devo utilizzare?
Beppe80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 17:13   #9
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beppe80 Visualizza il messaggio
Ok, ma quanta zeolite, carbone, zeostart, zeofood7 e zeobak devo utilizzare?
Io ti do un'indicazione come iniziare.....ma ricorda che senza Reattore non hai il controllo e la piena gestione del Metodo e ti può creare grossi problemi.

Partenza ZeoVit per 200 litri netti già popolata


ZeoLite……….500 ml x 5 Settimane nel Reattore flusso 150 L/H importante e scuotere 1-2 volte al gg.
Carbone………100g x 5 Settimane Sacchetto dentro Reattore
ZeoBak e ZeoFood………..2 gocce tutti giorni x 2 Sett poi ogni 3 gg.
ZeoStart2……2 gocce tutti i giorni ( lontano da Bak e Food)

Si raccomanda schiumare bagnato, non usare Resine, Kalkwasser e UV.
ZeoBak va tenuto in Frigor......

Valori ottimali........
Ca 410/420 mg
Mg 1250/1300 mg
KH 6.5/7
K+ 380/400 mg
Salinità 35 ppt

Queste sono le dosi di massima ma vanno variate a secondo dell'andamento della vasca.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 17:32   #10
Beppe80
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Mauri, inizio come da tuo suggerimento poi vediamo come si evolve la vasca .... ti faccio sapere.
Beppe80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
zeovit
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24945 seconds with 14 queries