Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 23-05-2010, 22:43   #1
luca1985
Guppy
 
L'avatar di luca1985
 
Registrato: May 2010
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/90%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy valori co2

che valori deve avere il co2 per un acquario da 80 lt ?
il ph è a 7
luca1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2010, 23:32   #2
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Domanda da 1000000000000 di euro. Dipende da 100000000000000000000000 fattori. Dicci cosa vuoi allestire, gli altri valori della vasca, i pesci che ospiti e le piante che vuoi inserie. Poi ne parliamo.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2010, 23:56   #3
luca1985
Guppy
 
L'avatar di luca1985
 
Registrato: May 2010
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/90%

Annunci Mercatino: 0
io sto usando la mia vasca per far crescere delle piante java moss cabomba ecc quello che non capisco e che più mi documento e più vado fuori di testa a capire se per regolare il co2 basta un test continuo del co2 classico oppure serve anche quello del ph continuo (che costa un pacco di soldi)!!!!
Il co2 regola il ph e fino a li ok, seguendo la tabella di questo link avendo i seguenti valori dell'acqua ph 7 kh 0.1 http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp
la mia co2 dovrebbe essere 1,5 giusto ?o mi sto perdendo completamente?
luca1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 07:16   #4
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Come fai ad avere kh 0,1? -05

Se hai quei valori in vasca devi immediatamente alzare il kh almeno a 3/4 per stabilizzare il ph e poi parliamo della co2.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 10:34   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora: senza nessun test particolare, senza spendere soldi, ti basta misurare ph e kh ed incrociarli su questa tabella (lascia perdere le formule....)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp


se non hai un livello ottimale di co2 per le piante, agisci modificando il kh e la quantità di co2 erogata. calcola però che bisogna trovare una quadra tra le esigenze dei pesci e delle piante: con poecilidi, non scendere col ph sotto 7.
il kh non deve MAI MAI scendere sotto 4 altrimenti il ph diventa instabile e i pesci soffrono.
il gh non c'entra con kh e ph e co2, ma nel complesso se fai cambi con osmotica devi fare attenzione a non farlo scendere troppo e nel caso a reintegrarlo.

non credo proprio tu pssa avere kh a 0,1.... scrivici il valore esatto di kh e ph testato con test a reagente.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 12:53   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca1985 ti ricordo che da regolamento è vietata l'apertura di topic doppi.

Baba corretto che il kh 4 da una stabilità al ph,ma a quell'assolutismo di "MAI MAI", lo sostituirei con un "è meglio che", per le ragioni che hai scritto
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 14:04   #7
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Amano in quasi tutte le vasche ha KH 2 e ci vive tutto benissimo, qualcuno mi ha detto che sono solo acquari allestiti sul momento, però mi pare strano possa essere un assoluto.
Io comunque sono stato capace di avere KH 0, quindi mi sa che è possibile:D
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 14:26   #8
luca1985
Guppy
 
L'avatar di luca1985
 
Registrato: May 2010
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/90%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
allora: Senza nessun test particolare, senza spendere soldi, ti basta misurare ph e kh ed incrociarli su questa tabella (lascia perdere le formule....)

http://www.acquaportal.it/_archivio/...tabellaco2.asp


se non hai un livello ottimale di co2 per le piante, agisci modificando il kh e la quantità di co2 erogata. Calcola però che bisogna trovare una quadra tra le esigenze dei pesci e delle piante: Con poecilidi, non scendere col ph sotto 7.
Il kh non deve mai mai scendere sotto 4 altrimenti il ph diventa instabile e i pesci soffrono.
Il gh non c'entra con kh e ph e co2, ma nel complesso se fai cambi con osmotica devi fare attenzione a non farlo scendere troppo e nel caso a reintegrarlo.

Non credo proprio tu pssa avere kh a 0,1.... Scrivici il valore esatto di kh e ph testato con test a reagente.

Ciao, ba
babaferu ottimo ma proprio ottimo consiglio grazieeeeeeeee
luca1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 17:17   #9
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
si Kh=0 e i batteri cosa consumano aria????
i batteri hanno bisogno anche di kh per vivere se lo porti verso lo zero crei squilibri e anche le piante hanno bisogno di carbonati quindi un kh a 4-5 è ottimale
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12678 seconds with 14 queries