Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 23-05-2010, 00:18   #1
motobruno004
Avannotto
 
L'avatar di motobruno004
 
Registrato: Apr 2010
Città: Erice
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 83
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe verdi filamentose

80 l netti.
illuminazione: 2 neon t8 da 24w , una life glo da 6700k e una lampada standard tendente al giallo( ho tolto l' aqua glo momentaneamente pensando che fosse lei il problema).
IL FILTRO
Il filtro in dotazione è costituito da cannolicchi in vetro sinterizzato, a cui ho successivamente aggiunto po4-no3 removal della Aquili, oltre alla comune lana di roccia. Il filtro è stato avviato circa un mese prima di mettere gli abitanti insieme alle piante e all' impianto c02,

Test

Ph 6.2 kh 2 No2 0 No3 0 Po4 0

uso acqua ad osmosi con cambio di acqua del 10/15% settimanala (penso di portarlo a 20%).
ho ridotto il fotoperiodo da 10 a 8 ore e rimuovo le alghe filamentose settimanalmente in maniera meccanica nei limiti del possibile.... sembra che dopo la sostituzione della lampada, la situazione si sia un pò tamponata....
CO2
Gli impianti co2 sono artigianali( quelli della fermentazione alcolica su gel) e sono due, in modo da poter avere una maggiore distribuzione della c02 che viene immessa tramite due diffusori in vetro,....45/ 50 bolle al minuto


ho anche posizionato in una zona ben nascosta una pompa di movimento hydor solitamente usata nei marini.

Lo strato più basso è costituito da 3 cm di pozzolana e un pugno di torba,poi 6 cm di akadama hard quality originale a granulometria medio fine, non ho aggiunto sabbia o altri tipi di substrati per garantire la "ventilazione" del fondo e favorire gli scambi ionici

prodotti


Biocondizionatore Sera e SERA Nitrivec ad ogni cambio d' acqua, fertilizzante sera in pastiglie mensilmente. Po4 e no3 removal Aquili integrato nel filtro

PESCI
Ancistrus albino x1
Paracheirodon innesi x 13
Carnegiella strigata x 3
Microgeophagus Ramirezi x 2

PIANTE
Cabomba acquatica
Cryptocoryne wendtii
alternanthera cardinalis.
lobelia cardinalis
alternanthera lilacina ( è ' unica che ha dato evidenti problemi dovuti alle alghe)
cabomba caroliniana









Ultima modifica di motobruno004; 25-05-2010 alle ore 09:39.
motobruno004 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2010, 10:14   #2
Ervin
Bannato
 
Registrato: Feb 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora dai tuoi valori gli no3 e il po4 sono bassissimi.il foto periodo credo che sia molto alto 10 ore.di solito si consiglia di iniziare con 6 ore e piano piano iniziare ad alzare di un quarto d'ora al mese o mezz'ora.prova a tenere l'acquario spento per tre giorni al buio piu totale.
inoltre, la causa delle alghe verdi filamentose sono spesso i fosfati. Si eliminano con i cambi acqua (magari più frequenti almeno fino a quando scenderanno a valori accettabili)
Ervin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2010, 22:34   #3
motobruno004
Avannotto
 
L'avatar di motobruno004
 
Registrato: Apr 2010
Città: Erice
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 83
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora..... il fotoperiodo ti ho gia detto che è stato ridotto a 8 e non è a 10 ( penso di abbassarlo ulteriormente)....... non penso che no3 e po4 bassi siano un problema.....e cmq ti informo che po4 SONO i fosfati......ed ho gia specificato che sono a zero!!!qualcuno ha qualche consiglio utile???
------------------------------------------------------------------------
ora il fotoperiodo è a 6.5 ore al giorno

Ultima modifica di motobruno004; 23-05-2010 alle ore 22:36. Motivo: Unione post automatica
motobruno004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2010, 23:22   #4
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
alza il Kh almeno a 5 quando è troppo basso solitamente si sviluppano meglio...quindi alzalo

poi il cambio settimanale portalo a 30%

devi dare nutrimento alla piante altrimenti vanno in stasi quindi alza gli no3 e po4 in rapporto di 10:1 almeno 5-10mg/l di no3
il ferro?
stai fertilizzando?
non abbassare ulteriormente il fotoperiodo

e se puoi metti una foto:)
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 19:59   #5
motobruno004
Avannotto
 
L'avatar di motobruno004
 
Registrato: Apr 2010
Città: Erice
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 83
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foto a breve.....non ferilizzo....volevo cominciare ma sono apparse le alghe e ho paura di nutrirle ulteriormente..... la mia acqua è totalmente ad osmosi....ne metto dal prossimo cambio un 50 % dal rubinetto? (kh intorno a 8)
motobruno004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 20:28   #6
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
sisi metti 50 e 50% altrimenti con quel kh dai il via libera alle alghe

co2?
appena vedi una legera regressione delle alghe inizia a fertilizzare altrimenti ti muore tutto
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 22:11   #7
motobruno004
Avannotto
 
L'avatar di motobruno004
 
Registrato: Apr 2010
Città: Erice
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 83
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c02 45/ 50 bolle al min.....che uso sachem a completo??
motobruno004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 00:25   #8
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Cià..vediamo se da i miei problemi di alghe filamentose ho imparato qualcosa...naturalmente correggetemi se sbaglio!!

Innanzi tutto non ho capito una cosa, è un acquario appena avviato o andava già e son comparse le filamentose?!
Che piante hai ?! metti una foto appena riesci!!
Ha una popolazione?!

Originariamente inviata da motobruno004 Visualizza il messaggio
c02 45/ 50 bolle al min.....che uso sachem a completo??
Immettere CO2 ma senza che le piante abbiano nutrimento (e quindi fertilizzante) è inutile se non controproducente sia per la guerra piante/alghe sia per il ph visto che hai il kh molto basso(non essendo utilizzata dalle piante)!

Seguendo i consigli che ti son già stati dati completerei la cosa in questo modo:
Fotoperiodo 8 ore
Non rimettere la acqua glo
abbassa l'erogazione di co2
rimuovi piu alghe che riesci meccanicamente aiutandoti con uno stecchino e ce le attorcigli su
cambia un 30% con acqua osmosi + rubinetto in modo da integrare anche un po' i nitrati e i fosfati
inizia a fertilizzare ma graduatamente e se ti è possibile frazionando la dose nei giorni della settimana (anche se mi sembra che seachem sia già a somministrazione giornaliera nelle indicazioni) in modo che non vi siano scompensi di elementi
Controlla anche i valori del ferro che sono fondamentali per le reazioni chimiche! Generalmente in acquari non esageratamente spinti il cambio con acqua di ro + rubinetto dovrebbe reintegrare le carenze di ferro (forse questa è una cagata però)


ciao
Ale
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 08:06   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0

Che confusione (e anche qualche str...anezza!!!) -28d#

Motobruno, iniziamo a mettere dei punti fermi, dicci cosa c'è in acquario e precisamente:

- da quanto tempo gira la vasca e quanto tempo hanno le lampade

- tipo di piante e gravità dell'infestazione di alghe (ottimo se posti una foto di piante ed alghe)

- valori acqua (ph, gh, kh, conducibilità, temperatura)

- fauna

- tipo di fondo (ghiaia, fertilizzante, etc.), granulometria e quantità (spessore strati)


A quel punto potremo capire come aggredire le algacce, altrimenti è come fare il tiro a segno nella nebbia fitta
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 09:41   #10
motobruno004
Avannotto
 
L'avatar di motobruno004
 
Registrato: Apr 2010
Città: Erice
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 83
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la rimozione manuale la faccio già e rimango del parere che fertilizzare ora si da pazzi!! a meno che non voglio una foresta di alghe...
motobruno004 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , filamentose , verdi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18966 seconds with 14 queries