Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi ho un tenerif 55 con tutta la tecnica in dotazione che gira da inizio 2010... siccome adesso i borelli che sono al suo interno mi si sono riprodotti e gli avanotti sono in una vaschetta da circa 7 litri, ho preso un niagara in modo che anche essi abbiano un filtro, ma deve ancora maturare...cosi ho pensato di farlo maturare nel tenerif coi genitori.
Che ne dite? il filtro che matura mi sballera i valori?
si, attendi un mesetto, però se riesci metti qualche cannoilicchio di quelli del filtro principale nel niagara, vanno bene anche spezzettati, giusto per dare un piccolo incentivo ai cannolicchi nuovi.
mmm adesso vedo, perche e il filtro interno e faro un po fatica...e per di piu non ci volevo mettere le mani dentro perche ci sono ancora degli altri piccoli che non sono riuscito a pescare..
------------------------------------------------------------------------
vi ringrazio molto Giudima e bettina.s
Ultima modifica di wojciech; 12-05-2010 alle ore 23:29.
Motivo: Unione post automatica
almeno una ventina di giorni, poi tieni presente che non è che potrai inserire subito i pescetti nella nuova vaschetta una volta che l'avrai riempita e vi avrai trasferito il filtro, perché i batteri dovranno insediarsi anche nella nuova vaschetta, ma pensi di usare la vaschetta da 7 litri? perché se è quella e anche se hai il modello più piccolo di niagara, credo che si creerebbe un bel vortice in acqua.
pensavo di usare quello..sul niagara ce scritto 300l/h quindi mi sa che e il Niagara 300
quindi dici che e troppo "potente"?
Senno vedro di rimediarmi una vaschetta da 20 litri, pero sara piu difficoltoso dar loro da mangiare visto che per ora somministro napuli di artemia e il micron della sera.
L ho voluto mettere perche il micron inquina, quindi per combattere l inquinamento...
ti assicuro che con il niagara 300 in una vaschetta da 7 litri farai un bel frullato di avannotti; a questo punto lascia perdere il filtro e se non pui avere una vaschetta più grande fai i cambi tutti i giorni, oppure ti attrezzi con una vaschetta più grande che terrai in pianta stabile, ma di non meno di 30 litri, nella quale comunque il 300 sarà ancora troppo potente, te lo dico perché già col niagara 190 devo imbottirlo di perlon per smorzare un po' il getto dell'acqua e tenere sempre il livello in modo da evitare la cascatella, nel 30 litri dove allevo i piccoli betta.