Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Oggi, dopo soli 12gg è arrivata a casa le pompa tanto desiderata pagata, spese di spedizioni incluse, €. 208,52 un bel risparmio direi..
..inutile aggiungere che è nuova fiammante..
..sicuramente ci saranno dei contro nel comprare dagli USA, le spese doganali per prime, ma fortunatamente sono stato "graziato"
ora devo prendere il kit di trasformazione alla versione MP40w.. che è quella giusta per il mio acquario..
..penso che andrò sempre all'estero, in gran bretagna l'ho vista a $.145 li non c'è la dogana e le poste sono velocissime..
tutto sommato ho risparmiato circa €100, rispetto all'acquisto in italia, e praticamente nulla se l'avessi preso direttamente negli USA il modello più potente, però quello che mi preoccupava erano le spese doganali: se fossi stato sfortunato le tasse della mp20 sarebbero state più basse!
..a parte il risparmio, è stato veramente divertente cercare in tutto il mondo il prodotto che volevo e contrattare con diversi negozi virtuali il prezzo...
..ma sarebbe un problema anche se l'avessi presa in italia: in quanto una o più pompe di riserve e con quella portata non le avrei comunque, quindi dovrei acquistarne altre..
..quindi il salasso ci sarebbe cmq, speriamo di no, ma nel caso il più in la possibile così da cogliere l'occasione e prendere una di ultimissima tecnologia, questa volta in italia per non tenere fermo l'acquario..
il risparmio c' è stato.... ma come ti ha detto algra se si guasta so' Cazzi (nota la c maiuscola)
domani me la prendo pure io la MP20, ma qua in italia, quindi con eventuale assistenza da the reefer!
in bocca al lupo!!!!!
ma non è piccola per il tuo acquario? (già anche io ho seguito il tuo post, passo passo, spero il mio nuovo possa diventare bello come il tuo..)
..ma perchè si dovrebbe rompere? sono forse poco affidabili?
..cmq il mio vero problema sarà che se si dovesse rompere dovrei comunque comprare una pompa di pari potenza perchè non ne avrei di scorta..
bhe l' obbiettivo è di metterne 2 di MP20 piu' una nanostream... e mi sembra che possa bastare...
mi sembra inutile mettere la 40 per poi farla andare si e no al 50%... o poi magari mi sbaglio ma io inizio a vedere come lavorano le MP20, poi al massimo gli faccio fare l' upgrade ...
come affidabilità non ti so' dire niente, pero' ho letto parecchi post di guasti e problemi...
Aggiungo che se si guasta e la mandi in riparazione in qualche modo negli USA, ti ritrovi, quando rientra in Italia, a dover pagare un'altra volta dazio sul prezzo del prodotto presunto con iva ecc.
La dogana non da credito alle dichiarazioni del cittadino ONESTO, forse perchè siamo troppo furbetti (sia noi che loro)
Io vorrei che tasse e iva fossero pagate SEMPRE in maniera corretta e allo stesso modo il servizio di sdoganamento fosse certo nei modi e nei tempi, senza favoritismi o giochini vari.. Mi dispiace vedere, per esempio su Ebay, qualche venditore cinese (addirittura) scrivere che non spedisce in Italia,... Siamo noi il terzo mondo purtroppo
bhe l' obbiettivo è di metterne 2 di MP20 piu' una nanostream... e mi sembra che possa bastare...
mi sembra inutile mettere la 40 per poi farla andare si e no al 50%... o poi magari mi sbaglio ma io inizio a vedere come lavorano le MP20, poi al massimo gli faccio fare l' upgrade ...
come affidabilità non ti so' dire niente, pero' ho letto parecchi post di guasti e problemi...
sicuramente due medie sono meglio di una grande, ma che prezzi ragazzi!
..ieri l'ho montata sull'acquario che andrò a sostituire (80cm), e sembra che lavori bene, voglio fare dei test con tutte le modalità, anche credo che la migliore sia la "laguna" soprattutto per un dsb.. ora non ho capito come si fa a regolare la potenza in questa modalità, da quanto ho letto, e il mio inglese lascia alquanto a desiderare, la potenza è prefissata.. mha stiamo a vedere..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Supercicci
Aggiungo che se si guasta e la mandi in riparazione in qualche modo negli USA, ti ritrovi, quando rientra in Italia, a dover pagare un'altra volta dazio sul prezzo del prodotto presunto con iva ecc.
La dogana non da credito alle dichiarazioni del cittadino ONESTO, forse perchè siamo troppo furbetti (sia noi che loro)
Io vorrei che tasse e iva fossero pagate SEMPRE in maniera corretta e allo stesso modo il servizio di sdoganamento fosse certo nei modi e nei tempi, senza favoritismi o giochini vari.. Mi dispiace vedere, per esempio su Ebay, qualche venditore cinese (addirittura) scrivere che non spedisce in Italia,... Siamo noi il terzo mondo purtroppo
non vedo il problema: la potrei far aggiustare in italia pagando le spese come se non fosse coperta da garanzia.. è un peccato che non sia coperta da una garanzia internazionale come le auto o più semplicemente come i televisori.. anche perchè lasciando stare la dogana, solo le spese di spedizione da qui agli usa e viceversa, sarebbero altine, tanto vale spendere quei soldi e farla riparare qui.. MA SPERO COMUNQUE NON SI ROMPA!!
Ultima modifica di andreaclc82; 13-05-2010 alle ore 09:31.
Motivo: Unione post automatica