Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti ho un acquario di 180 lt 100x45x40 allestito per ciclidi del tanganiyka quindi con un trio di neolamprologus daffodil che hanno cominciato a riprodurre...l'acquario è allestito con sabbia fine edile e rocce di travertino e porta un filtro esterno della pratiko 200 e un filtro interno tipo resun fatto da me con una pompa di 550 lt/h. faccio un cambio settimale del 20% con aggiunta di biocondizionatore e gocce biologico il problema è che si formano del doposito di fanghiglia causato dalla decomposizione di feci, cibo...cosa posso fare? sara' che il filtro esterno è piccolo ?? dovrei prendere un vero e proprio filtro resun consigliato da un negozionante che è di 2000 lt/h ??http://www.mercadolibre.com.uy/jm/im...2_9175.jpg&v=E
scusa quello del link è il filtro resun?
per me dovresti prendere un filtro sovradimensionato esterno, per avere piuù corrente in vasca ed una pulizia maggiore!
io per il mio 300lt netti ho preso un ex1200 della tetra, buono per acquari fino a 500lt. mi trovo benissimo, buona corrente di ricircolo e acqua limpida!
ma la fanghiglia ti si forma nel filtro?
quello esterno?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
ciao....no la fanghiglia si forma sulla sabbia...il problema mi sa che cè poco movimento sulla sabbia... mi sa che dovevo prendere un filtro piu grande...ma secondo te questo filtro resun nn va bene?
non so che dirti perchè non lo conosco assolutamente! mi spiace!
qui nel forum ci indirizziamo sempre su askoll con la serie pratiko, tetra con gli ex e poi c'è il top che è l'eheim !
io conosco i tetra, ho un ex700 e ora un ex1200, per il tuo acquario da 180lt con ciclidi ti indirizzerei piu' sull'ex1200. se ha troppa forza ha sempre i rubinetti per regolare la portata e sia la spray bar, per diminuire la forza ma avere sempre un buon ricircolo! ed è molto silenzioso!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
un casino ufff per colpa di un tipo che sta su questo sito che mi ha fatto prendere sto pratiko 200....cè troppa roba sulla sabbia e menomale che sifono ma poi ci sono pure i piccoli avanotti ufffffff...sono sfacciato ho addirittura pensato di riallestire tutto dacapo.....
probabilmente con i ciclidi era meglio un askoll 300!
anche perchè so che i ciclidi africani sono abbastanza sporcaccioni, e con i filtri è sempre meglio abbondare!
per riallestire che vuoi dire?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
ciao, il Pratiko 200 è un tantino sottodimensionato per la tua vasca; io su una uguale alla tua ho il 300 e mi trovo bene, ma visto che hai pesci che sporcano parecchio e che necessitano di acqua ben ossigenata, sarebbe meglio orientarsi su un 400; prova a farti un giro sul mercatino, giusto stasera ho visto degli annunci sia per il 300 che per il 400 (anch'io due dei miei li ho presi sul mercatino).
non lo conosco, ma ho l'impressione che possa contenere pochi cannolicchi, rispetto al pratiko, dal quale dovresti velocemente prelevare tutti quelli che puoi.
Poi devi considerare che i filtri così compatti fanno un certo rumore dovuto al fatto che la pompa al suo interno non si può isolare e rimane a stretto contatto col vetro della vasca, quindi metti in conto anche questo fattore.
Ho anch'io poco ricircolo col pratiko 300 in una vasca lunga 120 cm (anzi avevo, perché non ho più la vasca, purtroppo), ho risolto con la spray bar orientabile e allungabile dell'eheim, ma va bene una qualsiasi, in questo modo vai a movimentare punti che non sono raggiunti col normale collo d'oca; tuttavia il problema principale, che è il fatto che il pratiko 200 sia un tantino sottodimensionato, non lo risolvi.