Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 11-05-2010, 20:12   #1
tboscolo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
orifiamma con pinne tagliate

Il mio orifiamma che mi è stato regalato circa un mese fa assieme all'acquario di 110lt dal precedente proprietario presenta dei tagli profondi: una sulla pinna della coda e una su quella dorsale. Ho provato a osservare se ha degli altri tagli e mi sembra che il bordo della coda si presenti un pò irregolare. Io mi sentirei di escludere sia colpa dell'arredo. Ieri erano piccoli ma Questa sera sono di gran lunga molto più grandi. Cmq mi sembra d'aver notato anche un cambiamento nel suo modo di nuotare in questo mese: sembra più frenetico ed inoltre quando si ferma tende leggermente verso la superficie (cosa che ho notato ripsetto agli altri pesci).
Cosa faccio? Cos'ha e come lo curo?

Vi metto i miei valori:
NO3 - 50
No2 - 0
GH - 10°d
Kh - 3
PH - 7.6

Ho i nitrati un pò alti, come faccio ad abbassarli? sto facendo giornalmente dei piccoli cambi con acqua biocondizionata da una settimana, ma sembra non essere cambiato nulla. Può essere dovuto a questo l'insofferenza del mio pesce?
  Rispondi quotando


Vecchio 11-05-2010, 21:00   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Fai un cambio di circa 30 lt. e vedi se si diluiscono i nitrati.
Sifoni leggermente il fondo quando cambi l'acqua?
Se ogni tanto tende a salire occhio al cibo, questi pesci soffrono di problemi alla vescica natatoria. Somministra cibo che vada subito a fondo e vegetali bolliti ogni due gg.
Se abbassando i nitrati qualcosa cambia bene, altrimenti bisognerà passare ad un antibatterico,
Metti anche un cucchiaio di sale normale da cucina, è un blando disinfettante per i carassi...ovviamente hai solo carassi vero?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 22:09   #3
tboscolo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sì, ho solo carassi , 5. Il fondo lo sifono ogni volta che cambio l'acqua, precisamente sto cambiando 8 lt al giorno. Per il cibo alterno le scagliette secche ogni 2 o 3 giorni ai piselli bolliti. E' preferibile dare il cibo in granuli? Il sale lo metto in tutto l'acquario o devo separare il pesce malandato e darlo solo a lui?
Preciso che circa una settimana fà mi era morto un altro orifiamma con problemi di galleggiamento o stazionamento sul fondo, non vorrei avesse contagiato gli altri di qualche malattia.
I risultati entro quanto tempo dovrebbero esserci prima di intervenire con l'antibatterico?
  Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 23:58   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Fai un bel cambio ora, non di 8 litri ma almeno di 30 ed il sale in tutta la vasca con aeratore sempre in funzione.
Cambia cibo oppure prima di somministrarle imbevi le scagliette di acqua in una tazzina, dopo un minuto somministri così vanno subito a fondo e non "mangiano"aria i pesci.
Le verdure puoi darle anche più spesso, oltre ai piselli rondelle di zucchine lessate, spinaci etc...
L'infiammazione della vescica natatoria non è contagiosa, è una patologia in cui incorrono molto facilmente questi pesci cosiddetti ornamentali per la loro conformazione, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 16:51   #5
tboscolo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ho cambiato 30 lt d'acqua con acqua biocondizionata e lasciata decantare tutta la notte, ho sifonato per bene tutto il fondo, ma i nitrati non sono scesi, sono sempre a 50. Ho provato a fare il test all'acqua del rubinetto e risultano a 10. Uso le striscie 5 in 1 della sera, che siano affidabili? Quale altro sistema c'è per far scendere questi mìnitrati oltre al cambio d'acqua?
Cmq oggi il pesce mi sembra abbia un nuoto migliore di ieri speriamo si rimargino i tagli sulle pinne.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 18:19   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il mio consiglio è di comprare un test a reagente (tanto lo userai spesso con 5 carassi).
Nitrati a 10 nell'acqua di casa mi paiono tanti...
Tu intanto ogni due gg. fai un cambietto anche solo di 10 lt. e vedi se migliorano tutti.
Mi raccomando il cibo...che affondi....ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 01:32   #7
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ti consiglio il reagente, almeno per i nitrati. Le striscette sono pochissimo affidabili, tranne che per il pH. KH 3 è basso, dovresti alzarlo un po'.
I nitrati a 10 nell'acquedotto è già buono, a Milano ce ne sono 25!
I bordi delle pinne sfilacciate non sono biancastri, vero?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 10:37   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Boh...io nella mia zona i nitrati non li ho nell'acqua di casa...comunque dopo un cambio così importante dovrebbero scendere, li nutri troppo per caso? sono dei veri concimatori.
C'è da dire anche che hai troppi pesci per quel litraggio, il massimo che ti puoi permettere sono tre...te l'avrei detto in secondo luogo, due devi eliminarli nel senso buono della parola altrimenti problemi del genere li avrai sempre.
I taglietti si stanno chiudendo? caso mai inserisci attivatori batterici nel filtro, potrebbero aiutare, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 18:15   #9
tboscolo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
I bordi delle pinne non sono bianchi, ma i tagli non si sembrano rimarginarsi, però ora nuota bene. Ho messo anche il sale come ha detto crilù.
Gli dò da mangiare 2 volte al giorno se sono a casa, altrimenti solo la mattina, preferisco evitare di dargli da mangiare troppo tardi la sera.
Ma cosa faccio, aspetto che le pinne si rimettano in sesto da sole?
------------------------------------------------------------------------
Scusa crilù..inserisco attivatori batterici... mi era sfuggita l'ultima riga.

Ultima modifica di tboscolo; 13-05-2010 alle ore 18:17. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 18:24   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Nei miei si sono messe a posto da sole...parliamo di un taglio netto vero?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
orifiamma , pinne , tagliate
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19364 seconds with 14 queries