Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 07-05-2010, 16:39   #1
Mirko1
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Vizzini (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 168
Foto: 15 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mirko1

Annunci Mercatino: 0
Il mio 100l vi piace?

Ecco a voi il mio 100l per scalari, ;)
Data di avvio 20.03.10
Plafoniera 2x39w t5, filtro esterno Askoll pratiko 100
Fondo fertile con oligoelementi, torba ( per un ph basso adatto all'allevamento degli scalari) e ghaietto bianco fine, fertillizzo con flora-vit liquido
Cambio d'acqua del 15% circa oltre all'aggiunta necessaria dovuta all'evaporazione dell'acqua
Fauna
1 plecostomus
12 Paracheirodon innesi (Neon)
3 Moenkhausia sanctaefilomenae
9 Corydoras aneus ( provenienti dalla riproduzione di un'altra mia vasca di 50l)
Flora
2 Lilaeopsis Brasiliensis
4 Echinodorus muricatus + 3 aggiunte da poco di cui non conosco il nome
1 Microsorium Pteropus
1 Cryptocoryne Walkeri
1 Limnophila heterophylla
1 Anubias
Ph 6.5
Gh 7
Kh 4
NO2 0
NO3 0
Presto inserirò un gruppetto di giovani scalari (5-6), il tempo che i piccoli corydoras raggiungano una lunghezza necessaria ad evitare che gli scalari se li pappino
Nelle foto potete notare l acquario circa 15 giorni fa in assenza delle nuove echinodorus e della limnophila e quelle nuove in cui sono presenti (le ho aggiunte ieri) risalenti ad oggi.
P.S.: mi scusa per la scarsa qualità delle foto fatte con il cellulare che non rendono merito all'acquario visto di presenza.




Nuove foto:







Il fotoperiodo è di 8-9 ore pomeridiane, sapreste dirmi perchè le nuove foglie di Echinodorus sono rosse (sono visibili in una foto dall'alto).
__________________
La luce gloriosa di Dio, colui che è la causa prima e il motore di tutto il creato,
penetra e risplende sull’universo... Paradiso canto IV Div.Commedia

Ultima modifica di Mirko1; 07-05-2010 alle ore 21:24. Motivo: Unione post automatica
Mirko1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2010, 18:12   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo soft; metti uno sfondo scuro blu o nero e vedi l'effetto che fa

Le echinodorus sono rosse perchè esposte alla luce, più ne hanno più sono rosse.

Prova a mettere qualcosa sul legno: muschio, anubias o altro, perchè è molto artefatto

100 litri sono pochi per gli scalari, secondo me anche per una coppia, dove penso vorrai arrivare, idem per il plecostomus che diventa di una quarantina di centimetri.

Nel complesso avrei messo qualche pesce in meno.

Anche il filtro mi pare un po' sottodimensionato, avrei messo un 200 minimo.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 19:01   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
sposto il topic in allestimento visto che non ha i requisiti per star qui (vedi regolamento sezione qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 20:01   #4
Mirko1
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Vizzini (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 168
Foto: 15 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mirko1

Annunci Mercatino: 0
Mi scuso con Giak, avevo letto il regolamento ma pensavo che pochi giorni in meno non facessero la differenza anche perchè non chiedevo pareri sull'allestimento, dato che è un riallestimento (l'acquario ha circa 7 anni) comunque va benissimo, capisco e riporgo le mie scuse ;)
Per giudima: lo sfondo nn mi piace molto preferisco riempire di piante magari con una Vallisneria che presto comprerò insieme sicuramente a qualche muschio ;)
Per quanto riguarda il filtro hai ragione l'errore è mio posseggo infatti un hyder prime 10 (80,150l)
Per gli scalari ovviamente il gruppo serve per la formazione della coppia l'acquario in realtà è di circa 120l dopo la modifica con rimozione del coperchio (ho guadagnato 20cm circa);
Per il plecostomus conosco le dimensioni che può raggiungere sarà spostato quando necessario, adesso è un ottimo aiuto per la lotta contro le alghe, magari sostituito con qualche otocinclus, (quando riuscirò a trovarli qui è un'impresa XD)
Allego le foto del filtro e qualcuna migliore rispetto alle precedenti


__________________
La luce gloriosa di Dio, colui che è la causa prima e il motore di tutto il creato,
penetra e risplende sull’universo... Paradiso canto IV Div.Commedia
Mirko1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 10:05   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, l'acquario nel suo insieme mi piace, anche la disposizione dei legni mi garba molto, se possibile accentua maggiormente la lunghezza della vasca .
immagino che sia un 120lt lordi 100x30x40 o giù di li, dimmi se sbaglio. fossi in te ripenserei alla popolazione, l'acquario ha un litraggio scarso già per una coppia poi l'altezza di colonna d'acqua è insufficiente per un loro corretto sviluppo (minimo servono 40cm di sola acqua).
perchè non opti per dei ciclidi nani con la tua dimensione puoi tranquillamente tenere una coppia/trio di apistogramma e li la scelta è molto vasta!!
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 12:16   #6
Mirko1
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Vizzini (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 168
Foto: 15 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mirko1

Annunci Mercatino: 0
Ciao Davide ti ringrazio per i consigli,
La vasca è come dici tu, con un altezza effettiva della colonna d'acqua di 35 cm,
so di essere veramente al limite per l allevamento degli scalari, ma ho già provato con l'allevamento anche di altri ciclidi come i Pelvicachromis pulcher che ho portato anche alla riproduzione, ma è proprio questo il punto mi piace allestire la vasca ogni volta per la specie che ho intenzione di allevare e portarla alla riproduzione e raggiunto tale obbiettivo passo subito ad un'altra specie, ho oivviamente un accordo con il mio negoziante che è molto felice di ciò dato che lo rifornisco spesso di decine di pesciotti nuovi nati :)..
Per quanto riguarda la disposizione, per lasciare più spazio al nuoto degli scalari avevo intenzione di eliminare il ramo che occupava la parte centrale sospeso lungo che termina ramificato, per disporlo magari nel lato privo di radici..che ne dite?
__________________
La luce gloriosa di Dio, colui che è la causa prima e il motore di tutto il creato,
penetra e risplende sull’universo... Paradiso canto IV Div.Commedia
Mirko1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 13:07   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
io te l'ho detto poi fai come vuoi, 35cm non è al limite sei ben al di sotto rischi seriamente di comprometterne il suo sviluppo. io ho un 120x50x50 e non li metto nonostante l'altezza della colonna d'acqua è 43cm, lo scalare da adulto raggiunge in estensione tranquillamente i 15 - 18cm diversi cm in più se consideri le pinne pelviche. secondo me è meglio se cambi specie.
per dirti io li ho allevati e riprodotti in un 200lt con colonna d'acqua di 45cm poi ne ho regalati alcuni ad un mio amico che ha oltre i 50cm di colonna sono rinati, sembravano degli altri pesci.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100l , piace
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17752 seconds with 14 queries