Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
buonasera, vorrei allestire un altro acquario da 200 lt, in cui vorrei poi inserire solo scalari.
Avendo trovato a casa due belle lastre di vetro mezzo cristallo ( 5mm ) ed avendo recuperato un bel mobile in legno massiccio, pensavo di farmi un acquario artigianale, per un litraggio di 200lt che misure dovrei far tagliare secondo voi..?? ,
Successivamente dopo la vasca avevo intenzione anche di fare una plafoniera oppure tenere aperta la vasca e utilizzare una illuminazione HQI cosa mi consigliate..?? vorre sapere anche quali sono i vantaggi delle HQI e gli svantaggi, e anche chiedere se è possibile utilizzare luci alogene da giardino, che io avrei già in casa inutilizzate e a vista sono praticamente uguali a scocche di costosissime lampade HQI...
Ciao...considera che x calcolare il litraggio lordo del tuo futuro acquario la formula standard che vale x tutti è moltiplicare la lunghezza x l'altezza x la profondità e poi dividere x 1000...le misure ideali potrebbero essere 100x50x40 tot:200l lordi!-28
si il calcolo lo so...però a vostro parere a quanto devo tenere l'altezza...tipo se un 40 45 cm di altezza..è abbastanza..?? uppure troppo poco..?? per le luci sapete darmi un consiglio..??
A parer mio meglio non superare i 50 cm di altezza, altrimenti diventa difficoltosa la manutenzione.
Il problema reale è che se le lastre sono spesse 5 mm non puoi costruirci una vasca da 200 litri, indipendentemente dalle misure. Dovrebbero essere spesse almeno 10, per non dire 12.
Credo che con lastre da 5 mm tu possa assemblare una vasca al massimo sui 50 litri, al massimo da 60, poi diventerebbe pericoloso.
Dai un' occhiata a questa guida qui su AP: http://www.acquaportal.it/articoli/F...ca/default.asp .
comunque per gli scalari, dovendola fare su misura, meglio abbondare in altezza e larghezza.
100*50*50 fa 250L lordi, se sono troppi puoi limare qualcosa sulla larghezza. In altezza la colonna effettiva si riduce sensibilmente per via del fondo e del margine che dovrai lasciare in alto, diciamo che dovrai togliere circa 10cm da quello che è il vetro, quindi fa circa 200L netti.
ok capito...quindi 100x50x50 in vetri da 1 cm...ok...qualcuno di voi percaso sa quanto potrebbe venire a costare una quantità di vetro di questo tipo..?? grazie