Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti...sono in possesso di 2 vasche identiche di dimensioni 100x45x30, l'altro giorno mi è venuta la malsana idea di "attaccarle" x creare un acquario angolare....ovviamente sarà un lavoro lungo e ci sarà bisogno di tagliare i vetri e di vari accorgimenti...secondo voi che siete molto + esperti di me, sarà fattibile???
secondo me è troppo sbattimento dovresti scollare tutti i vetri per farli tagliare sempre con il rischio che qualcuno si rompa. Poi devi incollarli di nuovo e sistemare tutto ....meglio mettere i due acquari affiancati senza tagli e niente!!
forse avete ragione...è troppo sbattimento...ma se volessi costruire da solo un acquario angolare, tipo da 300 litri, mi sapreste indicare orientativamente una cifra da spendere????xkè ora come ora c'è un po' d crisi nel mio portafoglio, solo ke quesi maledetti pseudotropheus continuano a figliare e mi scoccia darli via...
Parli di affiancare due acquari aperti o chiusi ?
Con acquari aperti io mi inventerei una specie di costruzione rocciosa emersa da cui sgorga acqua che ricade nelle due vasche evitando di tagliare i vetri conbacianti
Ovviamente dovrai risolvere il problema aspirazione ed emissione con unico filtro,ma credo che sia possibile
Parli di affiancare due acquari aperti o chiusi ?
Con acquari aperti io mi inventerei una specie di costruzione rocciosa emersa da cui sgorga acqua che ricade nelle due vasche evitando di tagliare i vetri conbacianti
Ovviamente dovrai risolvere il problema aspirazione ed emissione con unico filtro,ma credo che sia possibile
eh, gli acquari sono chiusi, xò come ha detto majinbu è troppo sbattimento...comunque ho un paio di idee in mente, vi terrò aggiornati...ho scoperto di avere un amico ke si è messo a fare il vetraio, quindi sfrutterò questa cosa a mio favore
Mi sembra davvero difficile fare questa modifica in teoria la base dovrebbe essere formata da un unico pezzo di vetro senza giunture. Il costo di una vasca del genere è sicuramente molto alto rispetto a una vasca tradizionale.