Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 25-04-2010, 20:43   #1
Hellotheez
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno!
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Hellotheez

Annunci Mercatino: 0
Tartarughiera di seconda mano: riattivarla

Già da un po' di tempo desideravamo metterci in casa una tartarughiera, ma i costi elevati delle vasche di dimensioni medie ci hanno sempre bloccati nell'attesa.

Oggi andando al Mercatino ho trovato una tartarughiera completa di accessori (un riscaldatore ed una pompa) a 35€, ed ovviamente l'ho comprata al volo!

Ora devo affrontare (con tutta la dovuta calma) una serie di problematiche, e gradirei dei vostri consigli a riguardo.

Per precisione si tratta di una tartarughiera in vetro con bordino in legno e isola all'interno, misure 67x32 lato più alto 35cm lato più basso 20cm.

1- La vasca e l'arredo sono luridi, pieni di calcare incrostato, muffe e residui degli escrementi dei precedenti inquilini. vorrei sapere come pulirle nel migliore dei modi e soprattutto che prodotti usare (io ho subito pensato all'aceto di mele con l'acqua calda, ovviamente non è il massimo come disincrostante... acqua e limone potrebbero essere un'alternativa da vagliare)

2- gli accessori sono, a parer mio, inidonei: il termoriscaldatore è da 100watt e riporta la scritta "livello minimo dell'acqua" a circa 20cm, ed i segni del livello sono palesemente più bassi. credo sia impossibile mettere acqua fino a 20cm in una vasca nella quale il vetro più basso è 20cm!

la pompa è un cubetto di circa 4cmx2cm, c'è scritto made in china e portata 350lt/h... io non m'intendo di tartarughe, ma non credo che quell'aggeggio serva a pulire l'acqua dato che è del tutto privo di parti filtranti sostituibili...

Avrei quindi bisogno di consigli su che cosa acquistare e come sceglierlo al meglio!
(filtro, pompa, riscaldatori, luci)
E, magari, su come impiegare questi due accessori in maniera alternativa (vanno bene anche per gli acquari? possono servire ad altro?)

3- ovviamente non ho ancora nessuna tartaruga... vorrei sapere quali sono secondo voi le specie migliori da introdurre in una vasca del genere e quante introdurne

4- last not list, dato che sono a "quota zero" consigli su qualunque cosa...
devo mettere un fondo (sabbia, ghiaia, etc...)
che tipo di acqua devo usare?
devo inserire altre cose?


Grazie mille della pazienza e dell'attenzione, spero comunque che questo thread possa essere d'aiuto a tutti quelli che come me si ritrovano per le mani una vasca dismessa e una gran voglia di vederla risplendere!
Hellotheez non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2010, 23:18   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Hellotheez.
Sono entrato anch'io da poco nel mondo delle tarte, è una bella esperienza ma devi informarti molto, comunque visto che sei già acquariofilo sei avvantaggiato.
La tua vasca riempita per circa 18/19 cm dovrebbe tenere all'incirca 40 litri, ovviamente per poterlo fare dovrai sitemare una retina o altro almeno dove il lato è più basso, infatti sono "maestre di fuga".
Io ti consiglierei una tarta che da adulta non superi i 10/13 cm (tipo Sternotherus Odoratus o Carinatus o Minor) se la prendi baby saranno sufficienti 15 cm d'acqua.
Come hai già intuito gli altri componenti sono pressochè inutili, secondo me dovresti eliminare tutto, prendere un buon filtro esterno (tipo Hydor prime 10), Una lampada 5.0 che emetta UVa e UVb ( tipo Repti Glo 5.0) necessaria per la sintesi della vitamina d3, una zona emersa in sughero naturale su cui punti una lampada Spot (tipo Heat Glo 40 o 50 Watt) che crei sulla zona emersa (Basking) una temperatura di circa 30/31 gradi per favorire la digestione.
Le lampade che ti ho segnalato sono compatte e hanno lo stesso "attacco" delle normali lampadine, quindi puoi comprare i portalampade a pinza ( 10 euro dai cinesi) e agganciarle ai vetri.
I termoriscaldatori più indicati sono quelli in polimeri ( tipo Newatt), impostati a 23/24 gradi, resistono alle eventuali "attenzioni" delle tarte.
Come fondo devi usare sabbia molto fine, evita assolutamente ogni tipo di ghiaino se ingerito può causare occlusioni intestinali.
Quello che ti ho detto finora è a carattere generale e vale più o meno per quasi tutte le tarte, io allevo una Carinatus ed essendo prevalentemente carnivora mi permette di avere una vasca tipo acquario con Egeria, Muschio di Giava, Microsorum, Lucky Bamboo e un Giacinto d'acqua, qualche roccia e legni che arrivano fino in superficie su cui si arrampica per respirare.
Io tengo i valori dell'acqua come quelli degli acquari, Ph 7.3, Gh 12, Kh 7, No2 0, No3 <10.
Naturalmente le piante mi "danno una mano" e posso fare un cambio settimanale del 10%.
Molto, molto importante è l'alimentazione.
http://www.tartaportal.it/forums/397...he-dacqua.html

Un ultima cosa, la maggior parte delle tartarughe in vendita sono Trachemys Scripta che cresendo anche fino a 25/30 cm necessitano di vasche molto grosse.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2010, 23:25   #3
Hellotheez
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno!
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Hellotheez

Annunci Mercatino: 0
grazie mille!
inizio subito la caccia agli accessori necessari!

solo una precisazione, l'isola di roccia finta è siliconata alla vasca, quindi terrei quella (che è sporca, ma non disastrata come i vetri), va bene lo stesso?

ultima cosa, so che la vasca non è enorme, ma vorrei sapere se le tarte vivono bene da sole o preferiscono stare in due (e nel caso se posso allora prenderne due)
Hellotheez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2010, 23:54   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sei obbligato a togliere l'isola, ti ho cosgliato il sughero perchè è più naturale e toglie meno spazio in vasca.
Le tarte vivono bene anche da sole, per due la vasca è un pò piccola.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 19:58   #5
Hellotheez
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno!
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Hellotheez

Annunci Mercatino: 0
allora vada per una tarta solitaria... il sughero preferisco non prenderlo (non subito) sia per il disastro che farei a levare l'isola sia perchè è davvero ben fatta.

Grazie mille di tutto!
Hellotheez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 20:03   #6
Hellotheez
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno!
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Hellotheez

Annunci Mercatino: 0
Perdona la mia insistenza: sono riuscita a trovare due lampadine idonee, dato che non voglio spendere uno sproposito comprando plafoniere apposta posso sfruttare i corpi di due lampade a braccio mobile da scrivania che avevo già?

(le lampadine ci montano alla perfezione e anche con la forma dell'acquaterrario stanno bene, sono una regolabile e una a clip, pensavo di fissarle su un pezzo di compensato sotto all'acquaterrario, la prima con l'apposito braccio di fissaggio e la seconda attaccando un'ata di metallo alla lunghezza idonea)
Hellotheez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 22:58   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si dovrebbe andare, quando le piazzi tieni presente che la lampada UVa/UVb oltre i 30 cm non è più efficace.
Meglio se i portalamapade sono in ceramica, soprattutto quello della spot che scalda molto.
Comunque non esistono solo le plafoniere:
http://www.exo-terra.com/it/products/light_unit.php
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 02:34   #8
Lexem
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
su tre punti io ho da aggiungere:
1)il sughero nn deve essere quellodel presepe ma uno fatto a posta per gli acquari(si vendono basta cercare);se nn si bollle per più e piùvolte rilascia nell'acqua tannino che rende l'acqua giallognola e si discute tra gli amatori nei forum se qusto facciabene o meno.
2)per la spot nn supererei i 25 watt
3)niente sabbia sul fondo le tarte sporcano molto ed è un casino ripulire poi; la grana grossa come già detto può essere ingoiata ma la grana fine oltre al fatto che può eessere ingoiata lo stesso potrebbe andare nel filtro.
4)assicurati che la tart apossa facilmente appoggiare le zampe sul fondo e faruscre la testa per respirare.altrimenti mrira "annegata
4)cerca di usare più termometri: 3 se puoi, 1 zona emersa dove va la spot, 1 nell'acqua, 1 allesterno acquario per monitorare la temperatura ambiente.
se la temp dell'acqua e dell'aria sono una troppo calda rispettl all'altra la tarta si ammala di polmonite.
ciao
Lexem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 02:34   #9
Lexem
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
su tre punti io ho da aggiungere:
1)il sughero nn deve essere quellodel presepe ma uno fatto a posta per gli acquari(si vendono basta cercare);se nn si bollle per più e piùvolte rilascia nell'acqua tannino che rende l'acqua giallognola e si discute tra gli amatori nei forum se qusto facciabene o meno.
2)per la spot nn supererei i 25 watt
3)niente sabbia sul fondo le tarte sporcano molto ed è un casino ripulire poi; la grana grossa come già detto può essere ingoiata ma la grana fine oltre al fatto che può eessere ingoiata lo stesso potrebbe andare nel filtro.
4)assicurati che la tart apossa facilmente appoggiare le zampe sul fondo e faruscre la testa per respirare.altrimenti mrira "annegata
4)cerca di usare più termometri: 3 se puoi, 1 zona emersa dove va la spot, 1 nell'acqua, 1 allesterno acquario per monitorare la temperatura ambiente.
se la temp dell'acqua e dell'aria sono una troppo calda rispettl all'altra la tarta si ammala di polmonite.
ciao
Lexem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 13:03   #10
Dedalo
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: nonsonofattituoi
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lexem Visualizza il messaggio
3)niente sabbia sul fondo le tarte sporcano molto ed è un casino ripulire poi; la grana grossa come già detto può essere ingoiata ma la grana fine oltre al fatto che può eessere ingoiata lo stesso potrebbe andare nel filtro.
Questa informazione non è del tutto esatta. In una vasca come la suddetta io sconsiglio di crescere le comuni trachemys scripta scripta che,se allevate come si deve,diventano molto grandi e in futuro potrebbero necessitare addirittura di un laghetto.... consiglio,invece, di allevare benissimo una sternotherus odoratus e ,questo tipo di tartaruga, HA ASSOLUTO BISOGNO DI UN FONDO DI SABBIA (ABBASTANZA ALTO) PERCHE' ADORA INSABBIARSI E CAMMINARE SUL FONDO,seppur sporchi parecchio,essendo comunque una tartaruga.
Dedalo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mano , riattivarla , seconda , tartarughiera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15151 seconds with 14 queries