Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 24-04-2010, 01:16   #1
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca "atipica"

ciao a tutti!

qualche settimana fa, girellavo tra le foto dell'AGA 2009 e ho visto una vasca di una misura molto particolare...e da allora l'idea miè rimasta in testa, non vuole proprio uscire, quindi ormai ci devo provare!!

non ricordo le misure di quella, ma la mia idea sarebbe un 120x20x25h.

a livello di allestimento, sarebbe davvero semplice, poche piante epifite e muschi, allestimento con poco ghiaino solo a scopo decorativo. popolazione esclusivamente lumachine assortite e caridine green...i pesciotti li vedo male in una vasca del genere..

vasca chiaramente autocostruita, con coperchio in vetro, ovviamente diviso in 3 lastre piccole, per ridurre i rischi di rottura muovendolo..

per l'illuminazione pensavo a un neon T5 sospeso a una decina di cm dal coperchio.

il riscaldamento, credo ci andranno 2 riscaldatori da 25W, sempre ai lati corti della vasca.

l'aspetto che mi lascia più perplesso è il filtraggio. ero tentato da due filtri a zainetto ai laticorti..ma non credo muoverebbero l'acqua in maniera soddisfacente fino a centro vasca...

un pratiko 100 da un lato e una mini pompetta di movimento dall'altra come la vedreste? devo trovare una soluzione accettabile per muovere quei 120cm di acqua senza creare turbolenze eccessive!

detto questo, via libera a consigli, considerazioni, critiche e insulti!!!


p.s. mi tenterebbe moltissimo anche 150x20x20h, sarebbe esattamente come la miascrivania,ma deciderò comunque dopo aver risolto il problema filtaggio..

Ultima modifica di frap; 24-04-2010 alle ore 01:44.
frap non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2010, 10:51   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
interessante, magari invece del pratiko 100 andrei su un tetratec come l'ex600 modificandone lo spray bar che già è lungo un 40cm gli aggiungi un'altro pezzo di uguale diametro con dei fori che ti farai. avrai sicuramente poca corrente, ma da come ho capito basta che ti smuova l'acqua.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 10:55   #3
fasix
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 672
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fasix Invia un messaggio tramite Skype a fasix

Annunci Mercatino: 0
e se al filtro esterno metti l'entrata da un lato e l'uscita dall'altro lato dela vasca?
__________________
Cerco Dafnie

[Lecce] Cerco Loricaridi in PVT
fasix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 14:13   #4
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm, le spray bar non mi ispirano molto, un pò per ignoranza mia in proposito, un pò per un fattore di estetica, non mi piacciono proprio!

quanto all'idea dell'entrata a un capo e l'uscita all'altro, soprattutto se decido di farla 150, non rischio che dovendo (credo) prolungare i tubi il filtro non riesca a lavorare come si deve?


in realtà la soluzione più funzionale anche se forse meno bella sarebbero tre niagara a zainetto, uno ogni lato corto e uno al centro, anche perchè dovendo ospitare solo caridine, non è che serva sto filtraggio assurdo...e nelle altre vaschette mi son trovato bene con quel tipo di filtro...

qualcuno mi può illuminare sul discorso tubi del pratico\resa?


comunque ho controllato, la vasca dell'aga è 120x15x15...ma cosi è veramente troppo ridotta, 27 litri con sump tral'altro :p

misurando misurando sulla scrivania, l'idea del 150x20x20 prende sempre più piede... lunedi vado a sentire un pò i prezzi per i vetri, ma credo che in qualche brico dovrei cavarmela con poco....consigli sullo spessore? io pensavo 8mm con un tirante centrale oppure due tiranti sempre sul lato lungo...o posso arrischiarmi a scendere a 6mm con una colonna d'acqua cosi bassa?in realtà pure i tiranti non so se possono servire...ditemi voi!!!

il 150x20x20h mi ispira soprattutto perchè penso potrei inserire anche qualche pesciotto senza sensi di colpa, magari endler..
frap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 14:34   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
i filtri a cascata ossigenano troppo idem la sump ti ritrovi a mettere la co2 a manetta e vista la lunghezza fai fatica a discioglierla uniformemente.
allora meglio un filtro esterno e una pompa regolabile dall'altro capo.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 17:25   #6
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che ho letto la CO2 non serve a niente, quindi i 3 niagara andrebbero bene. Personalmente opterei per filtro esterno con ingersso e uscita opposti. Ne guadagneresti anche in estetica
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 17:47   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
giangi99 che la co2 non serve a niente in che libro l'hai letta??? non è che se usi piante epifite non la devi usare i filtri a cascata e le sump (io ho e avevo entrambi) ben presto ti saturano l'acqua di ossigeno e disperdono la co2, sfavorendo di fatto la crescita delle piante, le soluzioni sono due o vai di integratori di carbonio liquidi es carbo della easy life o excel della seachem oppure devi andare di co2. senza contare che l'ossigeno incide anche sul ph...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 18:24   #8
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto per 10 mesi un acquario con filtro a cascata, senza CO2. Come piante avevo anubias, cryptocoryne, echinodorus e muschio. Tutte crescevano benissimo. Poi ho cambiato acquario. Sono in tanti ad avere filtri a cascata senza CO2 nelle vasche dedicate alle caridine.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 19:42   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
un'acquario del genere l'ho avuto anche io (e usavo la co2 a lievito), ma si tratta appunto di un'acquario standard, qui si parla di 1200cm di lunghezza la superficie aumenta notevolmente=maggior scambio tra superficie dell'acqua con l'aria quindi maggior ossigenazione, evaporazione ecc...aggiungi a quanto ho appena scritto non 1 ma 3 filtri a cascata che già di loro ossigenano notevolmente.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 22:17   #10
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm, pensavo anche io che la superficè è importante, gia m iero fatto venire i crucci sull'evaporazione infatti, comunque si decisamente credo opterò per un esterno..

i pratiko hanno la portata regolabile?
frap non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atipica , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15098 seconds with 14 queries