Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao ha tutti premetto che sono nuovo sia per questo sito che per l'aquariologia in generale...il mio problema e' questo:
i nitriti e i nitrati sono altissimi entrambi rosa sul ser.... a test cosa piuttosto logica visto che ho una ventina di pesci nella vasca da 120 lt avviata da due settimane appena...purtroppo non ho possibilita di rendere i pesci abito in un paesino e il piu' vicino negozio e' a parecchi km..per fortuna mi faccio da solo acqua osmosi ... e per contrastare l'effetti negativi ho aggiunto al filtro della resina antinitriti amm ecc ecc.....ma la mia domanda e' questa se anche con cambi regolari e queste resine riesco ad abbassare il livello ...poi riesco a fare campare sti poveri pesci in cosi poco spazio.....senza inquinare continuamente l'acqua.....grazie per l'aiuto....
gia' dimenticavo scusatemi se ho sbagliato a scriverein questa sezione
La sezione piu' giusta è il mio primo acquario d'acqua dolce, ma ad ogni modo BENVENUTO SU AP.
Il tuo problema è che hai popolato l' acquario troppo presto, ci vuole un mese o quasi prima che il filtro sia maturo.
Qui su AP trovi molte guide che aiutano un neofita, te le linko: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 .
Nell' immediato metti un aereatore in vasca, e vacci molto piano col cibo.
Bisogna sapere pero' i pesci che hai in vasca, nonchè i valori della tua acqua: ph, gh (durezza totale), kh (durezza carbonica), no2 e no3 (nitriti e nitrati).
ciao e grazie per la risposta i valori sono ph 7 kh 4 gh 10 ni.1 40 ni.2 4!! i pesci purtroppo non so come si chiamano pero' di certo ho 8 neon 1 cardinale 2 pulitori ed altri 9 divisi per altri 4 specie...quelli che sembrano degli squalini... 2 ciclidi..gli altri non so' cosa siano.....in vasca ho anche 5 piante e 2 tronchi ho l'areatore ed i filtri sono 2 interni uno composto da cannolicchi spugne carbone e l'altro e uno piu' piccolo a colonna ...che nelle mie intenzioni e ' da riempire di cannolicchi ho sfere ho cannolicchi di vetro ....ma che per ora e' occupato da una resina elimina nitriti"clearwater"....
Intendi nitriti e nitrati? E qual'è il valore? Che test usi? Per i pesci che non sai identificare posta delle foto, almeno si ragiona su certezze...
Comunque credo sia meglio lasciare questo post chiedendo ai mod di chiuderlo e di aprirne uno nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce. Non hai un singolo problema inerente la chimica, ma anche riguardo l'allestimento, insomma, sicuramente avrai piu' risposte in quella sezione. Apri il post dando tutte le informazioni possibili e posta delle foto, e vedrai che ti si indirizza bene!!!
si scusami ho sbagliato...i valori sono no3 40mg\l forse piu' no2 4 mg\l come test uso le strisce rilevatrici della s e r ...per quanto riguarda le foto le metto su stasera perche non ho la digitale fino a stasera ed il cel e' scandaloso per le foto
ciao, non sto a chiederti il perchè dell'imprudenza, vediamo di non far schiattare i pesci o almeno di limitare i danni:
- innanzitutto, procurati test a reagente: quelli a striscette non sono attendibili e inoltre i tuoi sono sbagliati di certo perchè nessun pesce sopravvive a 4 mg/litro.
- togli pure anche la resina che fa più dann9i che altro, impedendo alla vasca di maturare e quindi prolungando il problema.
- i pesci sono tutti a galla boccheggianti?
- lascia i pesci a digiuno, in attesa di valori affidabili.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
....se i pesci boccheggiano anche con areatore acceso, procedi con piccoli cambi (5-10%) di acqua decantata e buocondizionata, mi raccomando non usare solo osmotica che non è adatta alla vita.
temperatura?
ciao, ba
Ultima modifica di babaferu; 22-04-2010 alle ore 16:18.
Motivo: Unione post automatica
allora no i pesci non sono a galla a boccheggiare... oggi mi vado a comprare il test tra un oretta ti posto i dati.....e' da tre giorni che non mangiano stamani gli ho dato un pizzicotto di cibo la temperatura e' 26 gradi....al posto della resina cosa mi consigli cannolicchi ho altri matreriali...almeno compro anche quelli
niente, da come descrivi il filtro lo spazio libero sarebbe quello per il riscaldatore, o sbaglio?
il fatto che i pesci non bocchegginoci fa pensare che la situazionesia moooooolto meno critica di quel che sembra.
hai messo batteri? cannolicchi o spugne da vasca avviata?
ciao, ba
allora ba il posto nel filtro in effetti non c'e' ma ho anche un altro filtro a colonna interno in cui vorrei mettere del materiale per il filtro biologico disponibili ho dei cannolicchi di vetro.....inoltre ho appena comprato i test per n02 e no3 a reagenti...14 euri l'uno.....!?! e d i risultati sono allarmanti...no3 +di 50 mg /l
ed no2 5 mg/l gia' per ora il filtro piccolo a colonna e' occupato da una resina anti nitrati
i batteri li ho messi ma il filtro non e' assolutamente maturo....anche perche ieri ho fatto 20 lt acqua osmoticas di cambio
per ricapitolare ho il filtro diviso cosi....spugne cannolicchi carbone.....e nell'altro piccolo per ora la resina anti nitrati e basta
ma perchè mai vorresti aggiungere un filtro?
togli la resina.
francamente, il risultato del test.... continua a nonconvincermi gran che....
come sono i valori dell'acqua di rubinetto?
non fare cambi di sola osmosi.
continuo a consigliarti di fare i cambi solo se i pesci boccheggiano.
puoi scrivere il nome della resina? prima hai scitto anti-nitriti, ora è diventata anti-nitrati....
calma, ragazzo, se i pesci non danno segni di sofferenza, ci sono spazi di intervento.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: i pesci vanno a digiuno assoluto.
che test hai acquistato? quello dei nitrati è caro, quello dei nitriti in genere costa un po' meno.
togli il carbone attivo, puoi mettere al suo posto della lana di perlon.
Ultima modifica di babaferu; 22-04-2010 alle ore 18:56.
Motivo: Unione post automatica