Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-04-2010, 21:04   #1
Shai Hulud
Guppy
 
L'avatar di Shai Hulud
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Shai Hulud

Annunci Mercatino: 0
Differenze morfologiche tra A.Viejita e A.Macmasteri

Salve a tutti!

volevo chiedervi se potevate elencarmi le differenze morfologiche che si possono notare tra queste 2 specie molto simili...

ho provato a dare un occhiata a qualche sito internet ma non ho trovato molto di interessante!

Grazie per la disponibilità!
__________________
Set your body ablaze!
Shai Hulud non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2010, 11:23   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dal momento che sono classificati sotto lo stesso complesso, è ovvio che similitudini morfologiche siano d'uopo.Detto ciò va detto che una possibile comparazione andrebbe fatta, per diminuire le percentuali di errore, con esemplari adulti.
Le femmine, in fase riproduttiva, si distinguono abbastanza evidentemente in quanto l'A.viejita ha un evidente macchia nel sottogola, le ventrali nere(caratteristica abbastanza comune nelle femmine di apistogramma),le stesse poi dovrebbero(uso il condizionale in quanto questa caratteristica, non trova molte conferme) essere abbastanza lunghe fino alla pinna anale.
Per quello che concerne i maschi, ci sarebbero delle differenze nel contrasto dei disegni, ma quando si parla di colorazione bisogna necessariamente tener conto dell'umore del pesce.Di sicuro abbiamo che, le dimensioni sono maggiori nei macmasteri(sia per quello che concerne i maschi che le femmine),anche la macchia caudale, o spot che dir si voglia, è maggiore e più evidente,mentre i prolungamenti della dorsale e anale,sono decisamente maggiori in a.viejita

Inutile dirti che in commercio si trovano sempre più spesso ibridi tra le due specie.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 14:13   #3
Shai Hulud
Guppy
 
L'avatar di Shai Hulud
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Shai Hulud

Annunci Mercatino: 0
grazie mille Tuko, sei sempre preciso ed esaustivo

Mi trovo in possesso di due maschi, presi sotto il nome di A.Viejita, ma qualcuno, non ricordo chi, mi ha fatto venire il dubbio che si potesse trattare di A.Macmasteri...

L'unica caratteristica che, come hai scritto sopra tu, porterebbe all'identificazione in A.Viejita è la lunghezza della pinna dorsale, che nei miei esemplari è molto sviluppata, inoltre questi miei esemplari hanno una macchia rossa che si sviluppa da dietro l'occhio fino a metà della dorsale...

Chiedevo in quanto dovrei prendere una femmina per un maschio, e non vorrei sbagliarmi andando a comprare una femmina di una specie diversa, andando a incasinare ancora di più la situazione!
__________________
Set your body ablaze!
Shai Hulud non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amacmasteri , aviejita , differenze , morfologiche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10249 seconds with 14 queries