Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 19-04-2010, 18:23   #1
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
Aiuto no3 e no2 alle stelle...!!!!!!

Ragazzi come da titolo ho gli no3 e no2 alti

vi descrivo brevemente la vasca
cayman 80 extreme

fondo
power sand special s (ada), clear super,bacter ball, turmalina bc, acqua soil malaya

fertilizzazione 2 ml di potassio al giorno e 10 gocce di green bacter ai cambi 1 ml di phyton git e alle potature green gain

la vasca è abbastanza piantumata

i valori dell'acqua sono:
gh4 kh2 ph6.5 no2 5 no3 50 a volte sale oltre i 100 po4 0 fe 0

l'acqua ai cambi e all'avvio è/era 50%osmosi 50% rubinetto decantata
la vasca è avviata da circa 15-16 giorni
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2010, 19:20   #2
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Sarai nel picco dei nitriti, attendi un mese e sicuramente i nitriti torneranno a zero, e nel mentre non fare cambi. Passato il mese di maturazione si ragiona sui valori.
Usi test a striscie o a gocce?
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 22:22   #3
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
possibile ma non mi posso permettere di non cambiare l'acqua perchè i fondi ada assorbono kh e gh e senza questi i batteri non si moltiplicano poi rilasciano no3 e a me hanno superato i 100mg/l
è questo è inspiegabile perchè io ho allestito con aqua soil malaya e non con amazzonia

i test sono a goccia della sera e dupla
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 10:41   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma quando è stata avviata la vasca?
perchè sapendo che il fondo assorbe la durezza hai usato 50% di acqua osmotica?
eviterei di fare cambi integrando i sali, se la vasca è avviata da poco.
altrimenti, stabilizza il fondo e solo dopo ti preoccupi di nitriti e nitrati.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 14:29   #5
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
la vasca è stata avviata il 3 aprile 2010
uso il 50 e 50 perchè usando solo acqua normale saturerei troppo in fretta il fondo e dopo circa due anni inizierebbe il fondo a rilasciare il kh e gh
gli no3 in qualche modo devo toglierli perchè nell acquario ci sono piante molto esigenti tipo rotala goia ,rotala pusilla , polygonum sau paolo e cose varie

per quanto riguarda i cambi sono consigliati ogni 3-4 giorni dalla stessa ditta ADA
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 15:37   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, mi sa che stai facendo un po' di confusione:
- i valori non saranno stabili finchè il fondo non è saturo per cui è assurdo usare acqua osmotica, non credo proprio che tra 2 anni il fondo rilascerà kh e gh (dove hai trovato questa info?);
- è normale che a 15 gg dall'avvio tu abba no2 alti; la maturazione è molto rallentata dai cambi per cui..... o smetti i cambi, o ti rassegni ad aspettare più di un mese prima di inserire i pesci, o integri con sali fare più cambi.
- no3: testa anche l'acqua che introduci. è vero che non dovrebebro comparire fino a maturazione avvenuta ma tu hai usato anche batteri, forse sono in conseguenza a quello.
- fertilizzerei a dosi dimezzate perchè ci sono già un bel po' di nutrienti in vasca (no3 alti comuncue non danneggiano le piante, al massimo favoriscono le alghe....); usi co2? la luce com'è?
- non ci sono ancora pesci, vero?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 16:33   #7
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
i fondi ADA come quelli elos e via dicendo ci mettono dai 6 ai 12 mesi per saturarsi e stabilizzare i valori

tutte cio che ho detto l'ho detto perchè prima di allestire con metodo ADA mi sono informato per mesi e mesi e mi sono informato da agronomi botanici e quant'altro che usano da anni questi fondi (che non sono i comuni fondi tipo depoin mix della dennerl ma sono terre allofane)si potrebbe paragonare la dennerle e la ADA rispettivamente ad una seicento e a una ferrari

i fertilizzanti che introduco non hanno ne azoto ne fosfati in quanto gia li produce il fondo e poi sono partito con 1/5 delle dosi consigliate in quanto dovrei mettere 5ml di potassio e poi passare ai vari step1-2-3

io degli no2 non mi preoccupo minimamente in quanto i pesci li inserirò solo fra un paio di mesi quando sarà maturo il tutto(si spera)

mi preoccupo degli no3 in quanto se sono troppo alti mi creano alghe sopratutto a barba e questo vuol dire deperimento delle piante(che sono delicatissime) prova un po ad immaginare quanti soldi mi ci sono voluti per allestire e per avere molte piante RARE e RARISSIME in acquario quindi non mi posso assolutamente permettere una normale gestione (come si farebbe con comuni fondi)

quello che non riesco a capire perchè l'aqua soil malaya mi sta cacciando tantissimi no3 solitamente non supera i 50mg/l questa terra invece si sta comportando come l'aqua soil amazzonia 1 e 2 che superano i 100 mg/l di no3

la luce sono 2 neon T5da 24w e due lampade E27 da 14W tutte da 6500K per avere circa un rapporto di 0.8 w/l
uso co2 a 60 bolle al minuto quindi saturazione

spero ora di essermi spiegato meglio :)
grazie comunque delle risposte
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 19:01   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si ti sei spiegato molto meglio, ma ti confermo che, seppur non conoscendo nello specifico il tipo di fondo che hai usato tu, molti utenti del forum usano terre allofane e molti lo saturano prima di metterlo in vasca, o comunque puntano a saturarlo in breve e non in 6 mesi.
mai sentito dire da nessuna parte che il fondo saturato dopo un paio d'anni rilasci kh e gh.... continuo a pensare che non abbia molto senso usare acqua osmotica nei cambi. che valori vorresti raggiungere?

no3: se il problema sono le alghe (che infesterebbero e indebolirebbero le piante), già a 50 sei a rischio.... non starei a farmi la paranoia tra 50 e 100, francamente, non credo cambi un gran chè. Hai testato l'acqua che introduci? Inoltre, come sai gli no3 sono -solitamente- prodotto degli no2, per cui non mi stupirebbe se questo innalzamento fosse legato anche alla maturazione prolungata e non solo al rilascio in colonna. come saprai, possono aiutarti piante a crescita rapida -inseriscile anche solo temporaneamente.

non conosco il fertilizzante che usi ma se è già in dosi ridotte va bene così.

perchè dici "uso co2 a 60 bolle al minuto quindi saturazione "? in realtà, con ph 6,5 e kh a 2, sei a 20ppm (che è sufficiente, cfr http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp).

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 19:22   #9
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda il rilascio di kh e gh lo so perchè me l'ha detto un agronomo che da tre anni coltiva le piante in moltissime vasche allestite ada
lo so che gia a 50 sono a rischio per gli no3
i valori che devo mantenere in vasca sono kh3 gh5 ph6.5 temperatura tra i26 e 28 gradi

sisi sono a conoscenza degli e no2 e come influiscono per quanto riguarda le piante ci sono moltissime a crescita veloce e velocissima ne cito alcune ceraphillum mayaca fluviatilis heterantera , rotala pusilla più hygrophyle e così via dicendo

per quanto riguarda la co2 perdonami devo portarla in saturazione con oltre 60 bolle alminuto saranno circa 3 bolle al secondo

spero solo sia un fattore di attivazione :)
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 20:02   #10
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
allarme rientrato!!!
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , no2 , no3 , stelle
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16029 seconds with 14 queries