Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Stanco di correre tra casa e il negozio di acquari carico di taniche ho deciso di passare all'impianto, contrariamente a voi pero' io userei l'acqua per innaffiare i miei terrari per i dendrobatidi dove devo ricreare un clima tropicale senza avere quella fastidiosa patina bianca dovuta al calcare , da neofita ho guardato su ebay ed ho trovato questi due http://wap.ebay.it/Pages/ViewItem.as...ct=off&sflag=1
Capito, comunque come impianto osmosi il consiglio resta valido.
il problema è che l'acqua che nebulizzi deve comunque contenere elementi nutritivi (ma questo credo lo saprai già), in ogni caso con l'osmosi additivata non avrai carbonato di calcio e quindi il problema dovresti risolverlo ... secondo me.
Sono tre anni che allevo e riproduco dendrobatidi solo con acqua osmotica le piante prendono nutrimenti da terra, microfeci e cadaverini delle drosophile con le quali le nutro, grazie mille gentilissimi come al solito