Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
Ho un 30 litri RETTANGOLARE che vorrei allestire per caradinaio.
Ho tolto il filtro interno e sto per comprare un filtro appeso tipo niagara 250 ( vediamo quello che trovo)
Come Luce mi servirò di un flafoniera a "cono" con una lampada a risparmio energetico da 25 W circa.
Il mio unico problema è il fondo. Vorrei inserire delle piante dalle esigenze media, quindi vorrei un fondo fertile, ma che vada bene per le mie caridine.
Avevo pensato a 3 soluzioni. Secondo voi qual'è la migliore??
1) 3kg JBL AquaBasic Plus + 3 litri JBL Manado
2) 3kg JBL AquaBasic Plus + Ghiaia nera non calcarea che trovo in negozio
Dep305 ma quali gamberetti vorresti allevare?
conviene non adattare i gamberetti alla vasca (anche perchè non sempre si adattano) ma la tua vasca ai gamberetti
Quoto Corrado.
Meglio allestire una vasca a "misura" di caridina.
Abbonda con i muschi,e vedrai che si adatteranno a meraviglia.
Per il mio caridinaio,ho usato un fondo specifico,il Shirakura Red Bee Sand.
xrò io avevo pensato che mettendo amazzonia, malaya ecc... i gamberetti, fossero a contatto con il fondo che cmq è fertile.. e questo non mi convince molto dato la loro sensibilità....
Ho così pensato di mettere prima un fondo fertile tipo jbl aquaBasic plus oppure tetra complete substrate, poi del lapillo vulcanico che ottengo sgretolando delle pietre vulcaniche e sopra della ghiaia ceramizzata inerte nera.
Voi che dite??
secondo voi se uso solo ada amazonia II vanno bene 3 L x il mio 30 litri rettangolare magari sotto ci metto dela lapillo vulcanico che lontanamente fa il lavoro della power sand?
il fondo fertile non è un fondo fertilizzato, è solo non inerte come altri fondi..
non capisco, non ti convincono i fondi consigliati ma comunque ti convince il jbl che dichiarano con analoghe caratteristiche? cioè fertile?
conosco il lapillo lavico e te lo sconsiglio nel tempo crea effetti collaterali imprevedibili, ti sconsiglio mischiotti con i fondi fertili
non conosco il jbl anche se qualche allevatore che conosco lo ha utilizzato con buoni risultati ma grazie anche all'acqua particolare del suo rubinetto a bassa durezza e con carbonati medi
in un 30 litri ho dovuto mettere mezzo sacco grande di amazzonia 2 (mi pare sia 9 litri)
io ti consiglio il manado è identico a akadama ma non assorbe carbonati (in pratica è gia stabulata) e con una granulometria 2-3 mm è un ottimo prodotto e metterei solo quello