Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
dunque....
sabato scorso, quindi 3 giorni fa, ho portato ad analizzare l'acqua del nuovo acquario. Tutto ok! Sono tornata a casa con 3 guppy e 3 platy corallo.
Mi sembrava di aver visto nella vasca dei platy del negozio alcuni esemplari con macchie bianche ma sinceramente pensavo che fosse una mia paranoia. Ora (non mi sembra una paranoia anche se spero che lo sia) i platy sono messi così: il maschietto ha, solo da un lato, come della muffa bianca, non puntini come ho letto nelle schede, è come una patina, non c'è una vera e propria macchia; la femmina più giovane ha un po' di muffina da un lato appena sotto la pinna dorsale; l'altra femmina, vendutami come "molto gravida" (non ho avuto il coraggio di dire no grazie) non ha muffa ma un'altra cosa strana, le scaglie dietro al pancione sono dritte, le posso quasi contare... non credo sia l'equivalente delle smagliature nelle mamme umane! Ma forse sono stati i guppy che so essere animali pacifici ma... 2 di loro la mangiucchiano sempre, a dire il vero mangiucchiano anche gli altri platy, maschio compreso. Dimenticavo il negoziante mi ha dato, con mia grande perplessità, 3 maschi guppy... fanno così per questo????
Il GT è un antibatterico, dovresti usare un untimicotico però ho paura che la platy incinta si affetta da idropisia :( gonfia con scaglie alzate? Separala dagli altri, è meglio. Una foto riesci a metterla?
Tre maschi di guppy? e di che te ne fai?
grazie. Dalle mie parti so che c'è un grande ingrosso con negozio proverò lì.
Mi sai dire quanto è grave? Questa muffa ha un nome scientifico?
... e le squamette della mammina???
------------------------------------------------------------------------
le foto posso provare a farle domani sera... ora fanno la nanna.
Dei 3 maschi di guppy io non ne faccio nulla... sono simpaticissimi... l'importante è che loro stiano bene e che l'assenza delle femmine non sia un problema per loro e per gli altri.
Intanto mi documento sull'idropisia....
Ultima modifica di s@nta; 13-04-2010 alle ore 23:38.
Motivo: Unione post automatica
Se è idropisia è una "brutta bestia" :(
Per la micosi non posso dirti altro...ci vorrebbero attrezzi da veterinario ed io ho solo lo schermo del pc :))
questa è una foto di ieri... le squame erano giù ma dall'ingrandimento vedo un'altra cosa che non avevo notato ad occhio nudo, domani provo a fotografarla dallo stesso lato.
Ho guardato un po' di foto sull'idropsia... lei non mi sembra gonfia ma pienotta, si vedono anche delle zone nere... magari mi sbaglio.
Poi c'è il fatto del guppy che la mangiucchia, la zona è quella.
Io li sottoporrei a un bagno di acqua e sale 15/20 g/L per 30 minuti. Anche un po' di sale in vasca (un cucchiaino ogni 15 litri) lo vedrei bene, a patto che tu non abbia cory o specie di acqua tenera che soffrirebbero la salinità.
novità sulla pescetta.....
questa mattina quando sono uscita di casa non sono riuscita a vederla ma sulla sabbia c'erano dei bellissimi codini arancioni con occhietto!!! Era decisamente incinta!!! Questa sera controllerò le squamette della mamma.
Mi piace l'idea del sale, molto naturale. Che tipo di sale? specifico per acquari o casalingo? I pescetti non ci restano male?
Sale normale da cucina. Sono contenta che siano nati i piccini, l'idropisia è il mio incubo :))
Hai la vasca piantumata? altrimenti qualcuno banchetterà.....somministra alla pesciotta delle vitamine o ottimo cibo per far sì che si riprenda, ciao :)
La vasca è piantumata e i pesci mangiono ogni giorno una pappa diversa (ne alterno 3: misto, proteine, vegetali) devo prendere delle vitamine a parte?
Tra le piante c'è una Cladophora spero che i piccolini si nascondano lì!
Se decidessi di fare un trattamento con Mycovert e Ectopur a tutto l'acquario, visto che la muffa l'hanno in 3 su 6, può essere pericoloso per i bimbi?
Nel dubbio avevo già recuperato del sale dell'acquario dell'ufficio, un marino di 500 litri.