Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao ragazzi vengo qui a scrivervi xkè mi trovo a riempire la mia vasca, ma tutto ad un tratto il mio impianto sembra non riesca più a purificare l'acqua ad ok...
ho usato questo aggettivo xkè è stato prorpio il mio negoziante di fiducia a dirmi, di controllare spesso l'acqua con un donduttimetro elettronico(HM digital)...
il valore max di riferimento che mi ha dato è compreso tra 0,0 e 5,0ys...
adesso il problema è che non riesco a diminuire la conducibilità al di sotto di 7,2ys...
anche se all'inizio dell'operazione mi ritrovavo con 0,9-1,2ys...
adesso vi chiedo secondo voi dato che non ho altri test x provare se effettivamente la mia acqua è valida o meno, cosa devo fare??? aiutami grazie
veramente l'ho comprato usato assieme a tutto l'acquario...
mio sono solo limitato di cambiare il filtro delle resine...
solo che la scorsa sett, lavorava benissimo, adesso sembra quasi non riesca a depurarmi bene...
quale problema potrebbe essere?? grazie
mi dici da cosa è composto??
misura poi fosfati, nitrati e silicati in uscita dall'osmosi.
se comunque non sai quanto tempo ha....io almeno i filtri li cambierei visto il costo.
come ho già detto putroppo i fosfati e i nitriti non posso misurarli...
cmq non capisco come mai la scorsa sett funzionava correttamente, infatti anche Alessandro il mio negoziante mi ha detto che era strabiliante che avessi quei valori... 0,9ys..
è composto da 3 fitri e basta.. la marca HW-umkehr-osnose...
non è molto vecchio, e per di più non ha lavorato molto, e la scorsa sett ho cambiato le resine...mi riesci ad aiutare...
Scusa ma l'impianto da quanti stadi è composto !?!? Che tipi di filtri ci sono !?! E' in linea o a bicchieri !?!?!
7,2 microsiemens non è tanto....probabilmente sono i valori dell'acqua in entrata che è cambiata e non ce la fa a fare di meglio.
E' normale il mio a volte la tira fuori a 10 con acqua in entrata a 400, ma altre volte me la tira fuori a 20 con acqua in entrata a 560.
Il fatto è che il mio impianto è un semplice 3 stadi quindi non mi darà mai acqua ultrapura ma è cmq utilizzabile.
Per avere acqua ultrapura servono minimo 4 stadi con l'ultimo che è costituito da un postfiltro a resina deionizzante. Talvolta si rende necessario anche un post filtro anti nitrati.....insomma per fartela breve l'impianto va settato in base all'acqua in entrata e nelle peggiori delle ipotesi.
Prova a misurare l'acqua in entrata
conducibilità
temperatura
°dKH
poi vedi il risultato in uscita e a seconda di ciò che non riesci a togliere aggiungi uno stadio specifico.
Scusa ma l'impianto da quanti stadi è composto !?!? Che tipi di filtri ci sono !?! E' in linea o a bicchieri !?!?!
7,2 microsiemens non è tanto....probabilmente sono i valori dell'acqua in entrata che è cambiata e non ce la fa a fare di meglio.
E' normale il mio a volte la tira fuori a 10 con acqua in entrata a 400, ma altre volte me la tira fuori a 20 con acqua in entrata a 560.
Il fatto è che il mio impianto è un semplice 3 stadi quindi non mi darà mai acqua ultrapura ma è cmq utilizzabile.
Per avere acqua ultrapura servono minimo 4 stadi con l'ultimo che è costituito da un postfiltro a resina deionizzante. Talvolta si rende necessario anche un post filtro anti nitrati.....insomma per fartela breve l'impianto va settato in base all'acqua in entrata e nelle peggiori delle ipotesi.
Prova a misurare l'acqua in entrata
conducibilità
temperatura
°dKH
poi vedi il risultato in uscita e a seconda di ciò che non riesci a togliere aggiungi uno stadio specifico.
siehhh... il mio impianto è a tre stadi in linea... cioè 2 più uno che sono le resine, sai quello stadio dove ci sono quei sali da cambiare??? ecco l'ultimo è quello...
cmq la mia acqua in ingresso è 980ys, quindi pensi sia anche x quello che si manifestano questi sbalzi?? xò anche l'altra sett il valore d'ingresso era più o meno su 900ys...
quindi sarà qualche filtro che se ne sta andando??? grazie
si, lo so, allora come mai la scorsa settimana mi era sceso fino a 0,7-0,9-1,2 max...
avevo prodotto circa 200 litri con quei valori, adesso mi ritrovo che se smonto e rimonto le resine mi parte da 6,0 e sale piano piano e arriva anche a 10...daiii non posso riempire con quel valore... vado contro i miei principi, ma sei davvero sicuro???
cmq il mio impiano a detto del mio venditore che ci sono andato a comprare la ricarica delle resine e non me lo ha venduto lui.. ha detto che è il miogliore... mi sembra si chiami HW-umkehr-osnose...dici che lavori bene...grazie ancora