Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti .
accantonato il seared max 130 mi rioriento verso una decisione piu saggia , quello aperto.
inanzi tutto , nn vorrei spendere una follia. acquario senza grandi pretese di spece di animali e affollamento di essi , e su questo nn ci piove visto che vorrei un acquario di dimensioni sugli 80litri.
avrei optato per questo il filtro tunze nano reef , che dai commenti pare sia valido..
che tipo di illuminazione e plafoniera adotare ?
acquari aperti preferibilmente cubici , con i bordi stondati .. dove trovarli ?
ciao nn conosco il filtro che hai detto,quindi nn posso giudicrlo prima di partire ti consiglio di leggerti parecchi rticoli qui su ap x infarinarti un'attimino poi si riprende e ti togliamo tutti i dubbi che ti sono rimasti.
ciao. ho avuto un acqario marino , prima di 200 poi di 500 litri aperto,abbandonato molto presto perchè costoso. giocoforza mi aveva deluso presto...
fatto questa prima costosa esperienza per 10 anni ho lasciato perdere ,e adesso mi piacerebbe RIavere un piccolo reef senza tante pretese , ovviamente tecnica berlinese.
passi da gigante ne sono stati fatti , e sono rimasto un pò indietro .. ma le nozioni basilari sono le stesse:
roccie vive
invertebrati
pochi pesci
il filtro in questione è per piccoli reef da 60 a 200 litri della TUNZE , il Nano Reefpack 200.
poi magari ci sono anche migliori..
ciao. ho avuto un acqario marino , prima di 200 poi di 500 litri aperto,abbandonato molto presto perchè costoso. giocoforza mi aveva deluso presto...
fatto questa prima costosa esperienza per 10 anni ho lasciato perdere ,e adesso mi piacerebbe RIavere un piccolo reef senza tante pretese , ovviamente tecnica berlinese.
passi da gigante ne sono stati fatti , e sono rimasto un pò indietro .. ma le nozioni basilari sono le stesse:
roccie vive
invertebrati
pochi pesci
il filtro in questione è per piccoli reef da 60 a 200 litri della TUNZE , il Nano Reefpack 200.
poi magari ci sono anche migliori..
ciao ad esempio nn si usa più il filtro ma lo schiumatoio;
quindi rocce vive 1kg/5 litri
schiumatoio
movimento pari a 20 volte almeno il litrggio della vasca.
invertebrati e pesci solo quando i valori saranno perfetti
quindi buon ritorno-28
si avevo capito , visto che quasi tutti gli acquari marini montano skimmer .. un tempo appannaggio di acquari molto piu grossi o molto popolati con pochissimi o inesistenti invertebrati e moltissimi pesci...scenico lo chiamavo io.
SCHIUMATOIO: Nano DOC Skimmer 9002. 150 l/h
FILTRAGGIO: Nano Cleaner 3165, portata 800 l/h, micro-ovatta 872.01 e sacchetto filtrante per carbone attivo e altri materiali adsorbenti, per esempio anti-fosfati.
basta il nanodoc 9002 il reef PACCO lascialo a loro
pensa da subito alle pompe di movimento come ti ha fatto notare Dany che sono molto importanti....
vuoi allestire una sump,o solamente vasca??
una sump non è sprecata nemmeno per un 30 litri tranquillo
anzi è proprio nelle vasche ridotte che serve di più per nascondere tutta la parte tecnica, skimmer,termoriscaldatore,resine,reattori,osmorego latore e chi più ne ha più ne metta!!!
Il tunze è minuscolo si, ma hai pensato al deltec mce 300?? si appende fuori ed è molto valido(ho chiesto apposta se volevi la sump per consigliartelo)
Cosa vuoi allevare in questo 100 litri??? hai già trovato qualche vasca che ti piace???
vediamo di trovare anche una illuminazione adeguata!!!
una sump non è sprecata nemmeno per un 30 litri tranquillo
anzi è proprio nelle vasche ridotte che serve di più per nascondere tutta la parte tecnica, skimmer,termoriscaldatore,resine,reattori,osmorego latore e chi più ne ha più ne metta!!!
Il tunze è minuscolo si, ma hai pensato al deltec mce 300?? si appende fuori ed è molto valido(ho chiesto apposta se volevi la sump per consigliartelo)
Cosa vuoi allevare in questo 100 litri??? hai già trovato qualche vasca che ti piace???
vediamo di trovare anche una illuminazione adeguata!!!
almeno 100 watt ma se vuoi allevare sps devi salire a 250watt x avere ottimi risultati.
come dice ory la sump è molto utile anche x il rabbocco dell'acqua evaporata
sentito un negoziante qui a fi per preventivo che mi pare valido ed onesto ... nn ce ne sono moltissimi. mi attira il neozio di viareggio , ma è carissimo.
cmq..
vasca chiaro di 8mm 50x50x50 come già detto .. luce penso di buttarmi sui led maxspect g2 110 watt. allevamento coralli molli ed invertebrati ed ittico .. il giusto nn sovrappopolata.
essendo in affitto volevo un aquario facile da gestire e da RItrasportare , certo nn come fosse uno zainetto.. però mi pareva una soluzione piu pratica senza la sump.
il deltec 300 è venturi o con la girante ??? nn è un pò troppo performante per un aquario di 100L magari toglie troppo.
voglio fare le cose con calmina e a modino .. ordinare le lampade acquario skimmer , poi riprendemi dalla spesa e ripartire.
opto per led perche sono meno "calorosi" delle hqi. penso che siate daccordo.
e poi Sò troppo iper tecnoloGGiCCi :P
Ultima modifica di kikkoman; 27-03-2010 alle ore 13:22.