|
Originariamente inviata da mcgyver_77
|
In effetti avevo questa paura,fondata...., di non riuscire a coprirlo completamente. Ma posso usare la vinavil diluita con acqua per incollare le pietruzze? Poi il plastivel lo userei alla fine... Ma questo plastivel lo trovo anche nei bricolage tipo castorama obi ecc ecc o è reperibile solo su internet? Io ho un prodotto spray che uso come finitura per i puzzle....è una vernice plastificante protettiva,è uguale o deve essere per forza plastivel? Credo che l'importante che non sia acrilico o contenga solventi?
|
Appunto, se non sei sicuro di coprirlo devi usare qualcosa che immerso in acqua sia inerte e insolubile

-)anche il vinavil tende a mollare immerso a lungo in acqua.....e se non sei sicuro di coprirlo....
-)puoi usare una colla poliuretanica, ma è un pò cara e sprecata per questo lavoro
-)nei brico puoi trovare a volte piccoli tubetti di colla epossidida bicomponente, nelle indicazioni uso cè scritto per incollare pietre e varie , va bene, polimerizzata è inerte e insolubile
-)il plastivel ""dovrebbe""trovarsi anche nei brico, dalle mie parti però non cè

,tieni presente che comunque il plastivel altro non è che una resina poliestere con additivi vari, quindi se non lo trovi, un validissimo (e migliore) sostituto è un bel barattolo di poliestere col suo catalizzatore separato da addittivare al 2 o 3%... di solito 750gr+ catalizzatore circa 13 euro, nei brico in zona vernici e/o prodotti per riparazione carrozzerie.
-)la poliestere contiene un solvente, per questo(come il plastivel)è molto consigliabile lavorare all'aperto

,comunque una volta polimerizzata è inerte/atossica
-) se vuoi poi una certezza assoluta per tutto, usa una vernice/o resina epossidica bicomponente con catalizzatore da aggiungere al 50%...è impermeabile, atossica, inodore,senza solventi, la puoi usare anche in ""ambienti chiusi", costa intorno ai 28 euro/kg catalizzatore compreso, con 200 gr fai abbondantemente 1mq

...le varie pietruzzi le incolli tranquillamente posandole sulla resina ancora liquida, tempo tra una mano e l'altra 24 ore

ti ho dato una infarinata veloce delle varie possibilità a te la scelta
-)sullo spray per puzzle non ti so dire ....così a spanne potrei azzardare che a contatto continuo con acqua non sia il massimo
