Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-03-2010, 19:35   #1
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
hystrix deformata





sarò ormai 6 mesi che ho questa talea di hystrix presa da altro utente del forum,e non avendo un impianto luminoso potente l'ho posta in cima alla rocciata.
ora si presenta cosi,almeno 3 volte la grandezza originalale ma si sviluppa in orrizzontale,e rosata sopra ma chiara sotto di un colore non definibile..
tempo fa presentava delle vescicole che poi scoppiavano e rimaneva un buco
valori di no3 a 0 o poco piu, p04 anch'essi bassi,ma non misurabili con precisione con test rowa(quindi intorno allo 0)e ok a misura del negoziante con test elos.....(resine in funzione e anche zeolite)
ca 400 hm 1200 e kh 8 -10

somminitro phito e zoo della brightwell e anche il day di xacqua,ma ora ho quasi sospeso visto l'aumento dei ciano,ieri una dose di lievito..

luci: 6x 39 t5 e t8 attinico, su vasca di 130, posti tutti vicini con riflettore singolo

a voi...

Ultima modifica di arturo; 22-03-2010 alle ore 13:42.
arturo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2010, 14:24   #2
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio




sarò ormai 6 mesi che ho questa talea di hystrix presa da altro utente del forum,e non avendo un impianto luminoso potente l'ho posta in cima alla rocciata.
ora si presenta cosi,almeno 3 volte la grandezza originalale ma si sviluppa in orrizzontale,e rosata sopra ma chiara sotto di un colore non definibile..
tempo fa presentava delle vescicole che poi scoppiavano e rimaneva un buco
valori di no3 a 0 o poco piu, p04 anch'essi bassi,ma non misurabili con precisione con test rowa(quindi intorno allo 0)e ok a misura del negoziante con test elos.....(resine in funzione e anche zeolite)
ca 400 hm 1200 e kh 8 -10

somminitro phito e zoo della brightwell e anche il day di xacqua,ma ora ho quasi sospeso visto l'aumento dei ciano,ieri una dose di lievito..

luci: 6x 39 t5 e t8 attinico, su vasca di 130, posti tutti vicini con riflettore singolo

a voi...
La tua Histryx cresce così secondo me per la corrente che trova in vasca ....

ps il kh 8-10 non esiste o 8 o 10 se balla non va bene.....
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 18:02   #3
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non avendo il reattore il kh balla, la zeolite non aiuta aimhe,e anche la creescita di foliose varie..devo prenderci la mano con l'integrazione,ma il fatto della colorazione solo superficiale da cosa può dipendere...
ps: addirittura si sviluppa verso il basso ,dietro alla roccia cui e fissata quindi riparata dalla corrente,io le ho viste sempre puntare in alto.
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:59   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
la crescita in quel modo è sicuramente data dalla corrente e il colore probabilmente dalla luce che non arriva sotto.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 00:30   #5
gabrivanni
Guppy
 
L'avatar di gabrivanni
 
Registrato: Oct 2007
Città: Fornacette (PI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
concordo con Algranati, probabilmente la mancanza di colore è dovuta alla mancanza di luce nella parte inferiore, anche la mia ha questo difetto
gabrivanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 02:00   #6
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
forse xchè appunto cresce orrizzontale,ma allora chieso come deve essere posta rispetto alla corrente xchè abbia una crescita verticale,poi sto aspettando un paio di barre led da 90 da 10000 x dare un rinforzino di luce e cambiare lo spettro
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 18:28   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quando lo scopri fammelo sapere
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hystrix
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13741 seconds with 14 queries