Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ho in acqario 6 platy: una coppia grigio-blu, un maschio mickey mouse rosso, un maschio e due femmine "puntinate" (non so esattamente la specie... sono gialli con i puntini neri sulla coda).
Il maschio e la femmina blu (che ho da circa una settimana) stanno sempre vicini, nuotano assieme, si rincorrono e avolte sembra quasi che giochino. Vederemo se questi riusciranno a riprodursi.
Gli altri 4 invece li ho da circa 2 mesi e non si cercano, anzi spesso sembrano essere aggressivi tra di loro (sia tra i 2 maschi, che i maschi verso le femmine).
La vasca è da 120 litri, abbastanza piantumata (Alternanthera, 2 anubias,limnophila, ludwigia, echinodorus tellenus) e i valori dell'acqua sono:
manuel-bg, quoto Adam per quanto riguarda i valori di durezza (ma usi acqua di rubinetto??) ma penso proprio che questi fattori abbiano poco o niente a che fare col problema che riscontri. Dai tempo al tempo e vedrai che si riprodurranno. Devi avere solo una buona dose di pazienza.
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
Grazie ad entrambi,
allora adotterò una tattica attendista
Uso acqua di rubinetto; purtroppo KH e GH non li posso alzare, anzi dovrei abbassarli perchè devo lentamente portare il pH verso 7 (limite minimo per i platy) prima di inserire neon e barbus tetrazona... quindi a breve dovrò iniziare a fare cambi d'acqua con 1/2 acqua di rubinetto e 1/2 acqua RO.
Penso anch'io che non sia una questione di valori d'acqua, però non sono un esperto e chiedevo a voi.
No, non abbassare durezze e pH, i platy ne patirebbero. Piuttosto rinuncia ai neon, scegli pesci di acqua più dura. Altri pecilidi, Iriatherina, Pseudomugil sono pesci che convivono bene coi platy.
No, non abbassare durezze e pH, i platy ne patirebbero. Piuttosto rinuncia ai neon, scegli pesci di acqua più dura. Altri pecilidi, Iriatherina, Pseudomugil sono pesci che convivono bene coi platy.
No, non abbassare durezze e pH, i platy ne patirebbero. Piuttosto rinuncia ai neon, scegli pesci di acqua più dura. Altri pecilidi, Iriatherina, Pseudomugil sono pesci che convivono bene coi platy.
Lo so, avete ragione... è un bel po che ci sto riflettendo, però è la soluzione migliore che ho trovato.
Di pesci più adatti dei neon ce ne sarebbero, però rispetto a questi
a) spesso è difficile reperirli
b) non sono così belli
c) non sono di facile allevemento
inoltre quelli che mi hai indicato (che non conosco) così a prima vista credo possano aver problemi con i tetrazona (che tendono a pizzicare i pesci con pinne vistose)
Questione barbus: sempre tenendo a mente il discorso della reperibilità e facilità d'allevamento, escludendo gli scalari (che crescendo starebbero stretti nel mio rio 120) sono gli unici pesci colorati di medie dimensioni che stanno in branco...
Io faccio affidamento sull'adattabilità dei platy a condizioni non ideali per loro (cercherò di tenere una via di mezzo tra le loro esigenze e quelle dei neon, come dicevo già prima)
Non mi risulta che i platy siano così adattabili, mi sa che si adattano meglio i neon...
Premesso sono un neo neo appassionato ma per mia esperienza posso dar ragione a eltiburon io per un errore e consigli sbagliati ( i soliti amici ) ho in acquario 5 neon da circa 8 mesi con questi valori
Ph 7,5 - Gh 13 - Kh 3 - temp. 25°
Si sono adattati e mi sembrano stiano benissimo. Vispi e reattivi.
Sono in compagnia di 3 Guppy e 2 platy.
Il mio problema è che ho perso 2 platy e non capisco perchè... non davano segni particolari solo il giorno prima ernao mogi.
Ciao Anker
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze