Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Tolte piante e pulviscolo devo cambiare un po' d'acqua?
Ho tolto alcune piante per sostituirle e ho fatto un po di polvere, soprattutto ho alzato il fondo fertile. In questo caso e in generale quando vengono fatte queste operazioni, è necessario poifare un cambio parziale?
Di solito la polvere in sospensione precipita da sola o viene catturata dal filtro in maniera molto più efficace di quanto non si riesca a fare con un cambio d'acqua.
Io aspetterei un giorno o due che l'acqua torni un pò più limpida e poi sciacquerei le spugne filtranti per ripulirle dai detriti.
Tanto male che vada il prossimo cambio d'acqua sarà tra una settimana o poco più, no?
Grazie alexgn, lo chiedevo perchè ho appena fatto il cambio qualche giorno fa. Comunque a questo punto faccio come hai detto sciacquo le spugne e al limite anticipo un pochino il cambio. Siccome ho i nitriti molto bassi, vicino allo 0 e quindi i miei cambi sono abbastanza lunghi fortunatamente, ho molte piante
Che test usi per misurarli? E' preciso? Ti trovi bene?
Io ne ho preso uno della BluBios da molto tempo ma non mi trovo bene perché il reagente è di colore rosso quindi colora immediatamente l'acqua di rosa, anche se i nitrati sono a zero (acqua di osmosi!!).
Invece sarebbe comodo un test che vira di colore per esempio dal giallo al rosso (come il test dei nitriti Tetra) o che inizi trasparente e poi eventualmente colori l'acqua (come il test dei fosfati Sera).
@alexgn: Si scusa ho scritto male volevo dire nitrati naturalmente Si uso da molto tempo i test tetra e mi trovo molto bene, però non ho mai provato altri test quindi non ho termini di paragone. Il test dei nitrati è un po' complicanto con 3 reagenti e la polvere di zinco, però è molto chiaro con il colore che come dici tu vira dal trasparente al giallo o al rosso. Grazie mille.
@marcoottantotto: Grazie, si di solito non faccio molte di queste oprazioni, ora dovevo sotituire il pratino e le radici del vecchio hemianthus erano abbastanza profonde e un po' di pulviscolo si è alzato.