Sopratutto la dovrai ritoccare molto spesso per pulirla, diciamo almeno ogni due settimane ... e non solo con un dito, ma con tutte e due le mani
La lana di perlon non è un supporto biologico ma semplicemente il 'filtro meccanico', quindi si sporca e va mantenuta pulita
edit: per pulirla la prendi con delicatezza richiudendola dai 4 angoli, la sollevi delicatamente e la porti sotto il rubinetto senza far cadere porcherie in vasca o, peggio, per terra.
Una volta sciacquata bene gli dai una bella strizzata e la rimetti a posto (mi raccomando la strizzata, energica quanto basta per togliere tutta l'acqua ma senza rovinare le spugne, evita di mettere acqua del rubinetto direttamente sopra i canolicchi, contiene cloro o simili che ammazzano i batteri)