Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 02-04-2005, 19:08   #1
hyro
Plancton
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 45
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario di piante

Salve a tutti!
Avevo in mente di creare un piccolo acquarietto di sole piante, che consigli avreste x farle crescere il più rapidamente possibile e naturalmente x farle stare il meglio possibile!!
Naturalmente intendo anche interventi che sarebbero inappropriati in caso di convivenza con i pesci!!
hyro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2005, 21:27   #2
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio


- una giusta illuminazione con rapporto w/L maggiore di 0,6

- un buonissimo fondo...io uso seachem flourite e mi trovo benizzimo

- una buona linea di fertilizzanti ... io uso seachem e mi trovo benissimo

- molta pazienza per leggerti "tecnica della coltivazione delle piante(tutti i 7 topic)" non è indispensabile ma ci trovi parecchie info utili

( a proposito che fine ha fatto mi pare si chiamasse paolone...quello che aveva fatto la falda freatica e aveva finito l'allestiemnto da poco? )

- delle piante

- dei pesci

- importantissima una bobola di co2 con il relativo impianto...molti dicono che la soluzione artigianale va bene ...si non discuto, ma calcola che con poco + di 100€ ti prendi il kit della askoll che comprende bombola regolatore tubo e diffusore e riesci a regolare alla perfezione la concentrazione di co2

cosa intendi per ... Naturalmente intendo anche interventi che sarebbero inappropriati in caso di convivenza con i pesci!!

quella che ti ho proposto è la soluzione commerciale...diciamo tstata e funzionante

se vuoi sperimentare puoi farti i fertilizzanti a casa e usare la co2 a lievito e con un po di impegno puoi ottenere ottimi risultati comunque
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 00:26   #3
taurus76
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Rek
__________________


Il mio ex- NANO REEF
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/luigi.htm
taurus76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 13:50   #4
taronid
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma come si procede a ripulire da escrementi e avanzi di cibo un fondo interamente ricoperto di piante??
taronid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 13:55   #5
taronid
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e scusa rek.. cosa intendi per fertilizzanti fatti a casa>?
taronid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 14:11   #6
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Un fondo ricoperto di piante non si pulisce quasi mai......
comunque si può realizzare un mini sifone (con tubo dell'aeratore ed una cannuccia rigida) che può insinuarsi nel fogliame senza far danni.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 14:17   #7
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReK
io ti consiglio


- una giusta illuminazione con rapporto w/L maggiore di 0,6

- un buonissimo fondo...io uso seachem flourite e mi trovo benizzimo

- molta pazienza per leggerti "tecnica della coltivazione delle piante(tutti i 7 topic)" non è indispensabile ma ci trovi parecchie info utili

( a proposito che fine ha fatto mi pare si chiamasse paolone...quello che aveva fatto la falda freatica e aveva finito l'allestiemnto da poco? )

- ma calcola che con poco + di 100€ ti prendi il kit della askoll che comprende bombola regolatore tubo e diffusore e riesci a regolare alla perfezione la concentrazione di co2
non quoto proprio tutto... diciamo quasi....

l'impianto a c02 artigianale con 100 euro rischi di farne 15 o piu' e non sono piu' difficile da regolare di uno commerciale.

escluderei il fertilizzante seachem, quello liquido. perche' non ha nitrati e fosfati.

quindi, meglio un fertilizzante per giardinaggio.... una cosina completa, ce ne sono tanti.

oppure metti pesci, almeno mangiaalghe, che facilitano la cosa.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 18:32   #8
hyro
Plancton
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 45
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti! X incompatibilità con i pesci intendevo proprio la soluzione di crypto, ew cioè usare fertilizzante da giardinaggio, e che ne so, magari della terra concimata come fondo, in finale stavo ricercandio il meglio solo x le piante!! Quale sarebbe l'importanza dell'inserimento dei pesci? il fatto che producono "fertilizzante naturale"?
Un'altra cosa, inserendo èpiante a crescirta veloce non ci dovrebbero essere problemi x le alghe giusto?
E ancora, acqua ferma o almeno mossa da una pompa? e areatore?



Grazie ancora a tutti!!
hyro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 20:02   #9
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
una pompa ci vuole per movimentare l'acqua...anche un minifiltro solo meccanico ci starebbe bene. L'aueratore ASSOLUTAMENTE NO perchè disperderebbe la co2

i pesci si produrrebbero nitrati...ma se hai molte piante alla fine devi aggiungerli (anche non aggiungendoli non è che le piante muoiono...io non li ho ancora aggiunti)...tipo nella mia vasca che vedi in firma, 180L con 5 scalari e 20 tra petitelle e cardinali hai cmq nitrati a 0

crypto io per la co2 intendevo che quella comprata, è stabile...quella artigianale ...non so come spiegare...da quello che ho costatato io inizia piano...dura un periodo e poi rallenta
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 21:26   #10
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Quote:
inizia piano
non sono assolutamente d'accordo...
il problema e quasi solo all'inizio che fa 1564818 di bolle al minuto, poi col tempo decrescono sempre...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20907 seconds with 14 queries