Lionel Hutz, inizia pure con il classico "Berlinese"....tanta luce...rocce vive...ottimo schiumatoio...buon movimento.
più avanti, con più esperienza sceglierai un metodo diverso se ne avrai voglia.
tornando ai tuoi dubbi:
SI, ogni corallo ha delle specifiche esigenze non solo di illuminazione ma anche di movimento della corrente; per questo prima di comprare qualsiasi cosa devi documentarti.
idem per i pesci.
puoi vedere le "schede" su Acquaportal, confrontarti con gli altri utenti e cercare su internet....non si finisce mai di imparare
Non ti preoccupare, l'importante è documentarsi, poi se hai dubbi no problem, siamo qui per aiutarti
discorso filtro....... nel marino non si usa il filtro biologico, sono le rocce vive, insieme allo schiumatoio che ti terranno l'acqua pulita dalle schifezze, per questo non si usano cannolicchi e cose varie.
ti consiglio di non usare il filtro askoll 100 per ora, caso mai lo userai con della lana all'interno, giusto per pulire un pò dai sedimenti.
lo schumatoio server, soprattutto se vuoi pesci e coralli ( non sò cos'altro puoi metterci

).
prova a vedere se sul mercatino c'è un deltec mce 300 da appendere esternamente alla vasca che ovviamente sarà senza coperchio.
in 3 o 4 settimane può succedere di tutto, c'è chi si è giocato una vasca anche con un solo giorno di assenza.
fai un elenco della parte tecnica che intendi comprare e vediamo di sistemare il tiro.
