marcello, quello di casa intendi ?
dovresti collegarlo a qualche sonda che lo accenda e spenga quando necessario.
personalmente avevo il problema dello scarico dell'acqua. ( devo svuotare la tanica che si riempie velocemente )
cmq non credo sia molto performante, andrai ad utilizzare il condizionatore che dovrà raffreddare l'intera stanza ( e quindi rimarra più tempo acceso ) rispetto a raffredare solo l'acquario.
con il refrigeratore invece puoi far partire prima la ventola tangenziale, poi...e dico poi....solo se la temp continua a salire oltre una certa soglia fai partire il refrigeratore.
questo vuoi dire far accendere il refri solo nei casi estremi e sicuramente non rimarrà a lungo acceso.